Ma quante (forse) C.vagus

Salve a tutti
Stamattina intorno alla 07:30, appena arrivato a lavoro ho assistito ad un frenetico andirivieni di formiche che credo siano Camponotus vagus
La colonia era a dir poco immensa
Partiva da un formicaio a due entrate sul terreno e formava un fiume nero largo circa cinque centimetri per una lunghezza di almeno venti metri
Purtroppo non sono riuscito a capire dove andava a finire questo fiume, perché non avevo più tempo a disposizione per poter indagare
Ho notato che le minor si limitavano a camminare in modo frenetico, mentre le major si preoccupavano di portare molto cibo tra le fauci
Dopo circa due ore mi sono accorto che tutto era finito ed erano rimaste poche minor a gironzolare nei dintorni del formicaio.
Forse avevo appena assistito ad un trasferimento

Domani ne prenderò una (in prestito
), gli faccio qualche foto,così mi saprete dire se si tratta di C.vagus. Se sono loro, vuol dire che mi ritrovo con due enormi formicai di C.vagus da tenere buoni per la sciamatura del 2013. 

Stamattina intorno alla 07:30, appena arrivato a lavoro ho assistito ad un frenetico andirivieni di formiche che credo siano Camponotus vagus

La colonia era a dir poco immensa

Partiva da un formicaio a due entrate sul terreno e formava un fiume nero largo circa cinque centimetri per una lunghezza di almeno venti metri

Purtroppo non sono riuscito a capire dove andava a finire questo fiume, perché non avevo più tempo a disposizione per poter indagare

Ho notato che le minor si limitavano a camminare in modo frenetico, mentre le major si preoccupavano di portare molto cibo tra le fauci

Dopo circa due ore mi sono accorto che tutto era finito ed erano rimaste poche minor a gironzolare nei dintorni del formicaio.
Forse avevo appena assistito ad un trasferimento


Domani ne prenderò una (in prestito

