Dorylus ha scritto:Formica sp il nido non è propriamente da Formica cunicularia questa di norma fa delle montagnette di terra
Rhebir94 ha scritto:Assi? E' molto interessante. Sarebbe già un punto da cui partire per una identificazione visto che le diversità tra
F.cinerea , F.cunicularia sono minime

Certe volte anche Formica cinerea fa le montagnette di terra; è più raro, ma a volte le fa, specialmente dopo forti temporali. Per distinguere definitivamente F. cunicularia da F. cinerea, bisogna guardare la pelosità della testa:

(fonte:
http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=47&t=3732)
ma anche qui, come nelle osservazioni etologiche, può esserci l'eccezione... Infatti, all'interno di una stessa colonia possono essere presenti esemplari più pelosi e altri meno pelosi; ad es. si può rinvenire una
F. cunicularia leggermente più pelosa e scambiarla per
F. cinerea, oppure il contrario con una
F. cinerea un po' calva

quindi, in caso di dubbio fra
F. cunicularia e
F. cinerea, forse un buon metodo sarebbe cercare di osservare più esemplari della stessa colonia per stabilire un "grado di pelosità media", e basarsi su quello più che sul singolo esemplare.