Pagina 1 di 3

Identificazione regina [Formicone]

MessaggioInviato: 22/05/2012, 20:04
da Formicone
Ieri sera ero fuori con un mio amico nei campi, all`improvviso ho sentito uno strano verso... mi sono avvicinato e un fagiano si e` messo in volo facendo un casino pazzesco, grazie a lui ho visto questi pioppi, li ho controllati e ho visto calle verdi (nuove) e calle nere (vecchie) e ho deciso di raccoglierne un po` e ho trovato: una colonia di Crematogaster scutellaris 2 regine della medesima specie e tre formiche che assmigliano un po` alla camponotus lateralis, e una regina con operaia e larve e uova di Camponotus truncatus. ecco le foto

specie sconosciuta
Immagine

Camponotus truncatus
Immagine

ne approfitto per mostrarvi la mia Camponotus vagus
Immagine

Re: Identificazione regina [Formicone]

MessaggioInviato: 22/05/2012, 20:11
da david
innanzi tutto si chiamano GALLE o CECIDI....la prima è Camponotus lateralis...le altre ok... ;)

Re: Identificazione regina [Formicone]

MessaggioInviato: 22/05/2012, 20:19
da Formicone
Scusa ho sbagliato a scrivere, poi e sicuro che non e` una C. lateralis, le ho confronate. quindi ancora si deve identificare.

Re: Identificazione regina [Formicone]

MessaggioInviato: 22/05/2012, 20:21
da Formicone
Dimenticavo... anche le larve sono diverse da quelle della C. lateralis sono piu` magre e di colore diverso giallo quasi arancione

Re: Identificazione regina [Formicone]

MessaggioInviato: 22/05/2012, 20:26
da zambon
Per un presunta corretta identificazione servono i mm di lunghezza e una foto chiara del capo con particolare attenzione al clipeo. :smile:

Re: Identificazione regina [Formicone]

MessaggioInviato: 22/05/2012, 20:27
da Formicone
5 minuti e arriva :smile:

Re: Identificazione regina [Formicone]

MessaggioInviato: 22/05/2012, 20:58
da Formicone
Ho faticato molto per fare queste foto (non sai quanto corre!!),posso dire che corre il doppio delle Camponotus lateralis, spero che vadano bene, non si vede molto e la grafica e pessima.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Identificazione regina [Formicone]

MessaggioInviato: 22/05/2012, 20:58
da Formicone
Dimenticavo e` di 12 mm

Re: Identificazione regina [Formicone]

MessaggioInviato: 22/05/2012, 21:00
da manuel
Non sai quanto ti invidio x le tue camponotus!

Re: Identificazione regina [Formicone]

MessaggioInviato: 22/05/2012, 21:04
da Formicone
Quali?? Camponotus truncatus, Camponotus vagus o Camponotus lateralis???

Re: Identificazione regina [Formicone]

MessaggioInviato: 22/05/2012, 21:11
da ParroccheTTo
Non tenerla così!

:censored: :censored: :censored:

Cosa ti costa aspettare le prime operaie, per facilitare l'identificazione? Così rischi che si stressi troppo e muoia.

Re: Identificazione regina [Formicone]

MessaggioInviato: 22/05/2012, 21:12
da Formicone
Non ti preoccupare non si e fatta male, ma sei cosa vuol dire :censored: ???

Re: Identificazione regina [Formicone]

MessaggioInviato: 22/05/2012, 21:16
da Formicone
e poi l`identificazione mi serve per sapere se e` facile da allevare, sapere quanto saranno grandi le operaie, se ci sono caste, quante operaie puo` avere in un anno (per sapere quanto spazio occupa) e per mille altri motivi che non sto ad elencare... :|

Re: Identificazione regina [Formicone]

MessaggioInviato: 22/05/2012, 21:26
da Formicone
Ho messo le foto... potete identificarla??? vi prego. :yellow:

Re: Identificazione regina [Formicone]

MessaggioInviato: 22/05/2012, 21:33
da manuel
Formicone ha scritto:Quali?? Camponotus truncatus, Camponotus vagus o Camponotus lateralis???

sinceramente vagus !! :-D