Pagina 1 di 1

Camponotus sp.?

MessaggioInviato: 20/05/2012, 21:13
da Karro
Ciao a tutti oggi mentre stavo scortecciando larici mi è saltata fuori una bella regina ancora viva. Perché ne avevo trovate molte morte e fatte a pezzetti.
Mi trovavo più o meno a 1600m.s.l.m.
I quadretti sono di 4mm
Il colore è nero "lucido"

Spoiler: mostra
Immagine

Spoiler: mostra
Immagine

Re: Camponotus sp.?

MessaggioInviato: 20/05/2012, 21:19
da feyd
se non fosse cosi in alto direi C. vagus

ma data l'altezza direi C. herculeanus ma queste hanno le zampe con riflessi rossicci, quindi se confermi i riflessi sono loro altrimenti non saprei.



Le C. micans si portano cosi in alto?


in ogni caso bel ritrovamento :clap:

Re: Camponotus sp.?

MessaggioInviato: 20/05/2012, 21:57
da enrico
Le C.micans sono differenti per colorazione, più piccole per dimensioni, e sono limitate al sud e alla sicilia. Secondo me si tratta di C. herculeanus, non vedo alternative, a meno che i riflessi rossicci della foto non siano solo un'impressione.

Re: Camponotus sp.?

MessaggioInviato: 20/05/2012, 22:04
da Karro
I riflessi rossicci ci sono :) nella foto non si vedono così bene.
Per l'allevamento sono uguali a C. ligniperda?

Grazie mille per l'identificazione.

Re: Camponotus sp.?

MessaggioInviato: 20/05/2012, 22:09
da feyd
Si sono uguali come allevamento alle altre camponotus maggiori, e data la tua ubcazione non dovresti avere problemi di allevamento ;)

Ma me è morta la regina che mi aveva mandato lucab, aveva fatto un operaia stavanotutte bene poi in 3gg è morta prima l'operaia e poi la regina, ma non per disidratazione, deve essere stato qualche altro fattore forse patogeno :-(

Re: Camponotus sp.?

MessaggioInviato: 21/05/2012, 9:06
da GianniBert
Camponotus herculeanus.