misura 2-3 millimetri, qualcuno ha idea di che cosa sia?
Re: id. operaia minuscola
Inviato: 13/05/2012, 17:10
da Devid
ùTetramorium Caespitum(o come si scrive)
Re: id. operaia minuscola
Inviato: 13/05/2012, 17:18
da enrico
Tetramorium sp. sicuro, sulla specie non so giudicare, ce ne sono varie.. anzi a dirla tutta credo che T. caespitum sia di colorazione un pò più scura e diversa.
Re: id. operaia minuscola
Inviato: 13/05/2012, 17:18
da luca321
Devid ha scritto:ùTetramorium Caespitum(o come si scrive)
Sarebbe piacevole leggerlo in maniera corretta
Tetramorium caespitum scriviamoli bene questi nomi dai
Re: id. operaia minuscola
Inviato: 13/05/2012, 17:22
da ParroccheTTo
Devid ha scritto:ùTetramorium Caespitum(o come si scrive)
Non credo che in questo forum una risposta del genere sia tanto gradita! Si scrive Tetramorium caespitum, e dato che non sei nuovo dovresti scriverlo correttamente come scritto nel regolamento.
Comunque io dico Tetramorium sp. perchè può essere anche semilaeve; escludo Aphaenogaster subterranea per le dimensioni.
Re: id. operaia minuscola
Inviato: 13/05/2012, 18:31
da dada
ecco le spalle quadrate di Tetramorium! Meglio fermarsi a Tetramorium sp.
Devid fai più attenzione nello scrivere, basta rileggere il messaggio prima di premere "Invia", non ci vuole tanto, specialmente poi se il messaggio è di una sola riga
Re: id operaia minuscola (Tetramorium sp.)
Inviato: 13/05/2012, 21:27
da millepiedi97
grazie mille deve essere una colonia piccola, non le avevo mai notate