Pagina 1 di 1

Altra operaia

MessaggioInviato: 13/05/2012, 8:31
da Willy
Prometto che per questo week end basta...vi stresso ancora con queta operaia proveniente dalla medesima localita delle precedenti: dintorni di Muggia (TS). La specie è abbastanza piccola, questo esemplare misura 3 mm circa. Anche per questo la foto lascia molto a desiderare.
Grazie.

Immagine
Uploaded with ImageShack.us

Re: Altra operaia

MessaggioInviato: 13/05/2012, 9:10
da Dorylus
Le identificazioni non strassano mai !! :yellow:
Secondmo me questa appartiene al genere Tetramorium ma non ne sono convintissimo

Re: Altra operaia

MessaggioInviato: 13/05/2012, 9:16
da Willy
Azzardo.....potrebbe essere una Temnothorax sp.? La scultura della testa non è così pronunciata come in Tetramorium....ma questo l'ho visto adesso al microscopio :yellow: ...la foto che ho messo aiuta poco purtroppo...

Re: Altra operaia

MessaggioInviato: 13/05/2012, 10:59
da david
dalla foto non si evince gran chè purtroppo...

Re: Altra operaia

MessaggioInviato: 13/05/2012, 13:38
da zambon
Le spalle non mi sembrano tendenzialmente squadrate e quindi io escluderei Tetramorium sp., non mi sembra di vedere nessun dente nella parte inferiore del peziolo quindi direi che non dovrebbe essere Temnothorax sp., io propendo per Aphaenogaster sp. :smile:

Re: Altra operaia

MessaggioInviato: 13/05/2012, 13:52
da dada
Anch'io ho qualche dubbio fra Aphaenogaster e Tetramorium. Una foto dei funicoli antennali risolverebbe tutti i problemi.