Pagina 1 di 1

proviamo ad identificare questa regina

MessaggioInviato: 08/05/2012, 20:34
da antdoctor
Allora grande quanto una regina di Tapinoma nigerrimum ma con una testa più chiara. Ricorda un'argentina.


Immagine
Immagine


idee?

Re: proviamo ad identificare questa regina

MessaggioInviato: 08/05/2012, 20:43
da enrico
La testa non mi sembra testa di argentina.. a me fa pensare ad una comune Lasius, ma vediamo un pò che dicono gli altri.

Re: proviamo ad identificare questa regina

MessaggioInviato: 08/05/2012, 20:54
da Cloud
io penso sia una lasius

Re: proviamo ad identificare questa regina

MessaggioInviato: 08/05/2012, 20:57
da antdoctor
concordo con te, la testa è completamente differente

Re: proviamo ad identificare questa regina

MessaggioInviato: 08/05/2012, 21:09
da PomAnt
uhm... :unsure:
non riesco a riconoscerla...

Re: proviamo ad identificare questa regina

MessaggioInviato: 08/05/2012, 21:13
da antdoctor
ma se fosse una giovane regina di T. nigerrimum ?

come dimensioni e pelosità ci siamo, anche la forma della testa, cambiano il colore della testa e il gastro meno gonfio ma quello nn è indicativo.

Re: proviamo ad identificare questa regina

MessaggioInviato: 08/05/2012, 21:19
da enrico
Un'altra possibilità potrebbe essere Bothriomyrmex sp. (Dolichoderinae, formica che parassitizza Tapinoma sp.)..la colorazione dovrebbe essere una sorta di marroncino più chiaro e dato che é parassita il gastro meno gonfio ci sta..però é un pò raro no? Non so se é plausibile, penso che per dare dei giudizi ci vorrebbero anche delle altre foto.