Formica sp. (Formica cinerea?)

Ho trovato una colonia di Formica, specie inverosimilmente rara qui, e magari volevo sapere se era possibile tentare l'identificazione anche della specie. Il formicaio è situato in un'argine argilloso di un rio, ossia un canaletto di acqua salata, molto comuni qui a Venezia. Più precisamente, le operaie in questione sono state rinvenute a Torcello, 1 metro sul livello del mare. La temperature era di 25°C al sole, quindi temperature da piena attività (anche se il nido era all'ombra). Le operaie misurano 6mm/7mm. Ecco un po' di foto:



Qui le operaie presso il nido (foto mosse causa velocità delle formiche):



E qui il punto in cui era situato il piccolo formicaio, precisamente sotto quei secchi arbusti a sinistra (nei pressi di esso non c'erano segni di "vulcani" nella terra argillosa):

Ovviamente non ho scavato per trovare la o le regine, mi interessava solo sapere se si riusciva ad identificare la specie essendo non molto comune qui. Spero di aver fornito informazioni utili e foto chiare!




Qui le operaie presso il nido (foto mosse causa velocità delle formiche):



E qui il punto in cui era situato il piccolo formicaio, precisamente sotto quei secchi arbusti a sinistra (nei pressi di esso non c'erano segni di "vulcani" nella terra argillosa):

Ovviamente non ho scavato per trovare la o le regine, mi interessava solo sapere se si riusciva ad identificare la specie essendo non molto comune qui. Spero di aver fornito informazioni utili e foto chiare!
