Pagina 1 di 1

riconoscimento formica nera, grandi dimensioni (Camponotus)

MessaggioInviato: 18/04/2012, 18:59
da Roberto86
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ciao a tutti, premetto che sarà una formica molto comune e sicuramente in molti di voi la conoscono, ma cercando sul forum non sono riuscito a identificarla.
Si tratta di una formica di grandi dimensioni rispetto alle specie affini, volevo sapere di quale specie si tratta per capire se era possibile allevarla per un neofita.

Re: riconoscimento formica nera di grandi dimensioni

MessaggioInviato: 18/04/2012, 19:05
da enrico
E' una Camponotus, sembrerebbe Camponotus vagus; Se ci dici dove l'hai trovata e dove é il nido (se l'hai già scoperto) magari lo si può affermare con maggiore sicurezza (anche qualche foto più ingrandita non guasterebbe), comunque é una specie comune dove é diffusa quindi ci sono buone probabilità sia lei.
Vedi anche qui, con particolare attenzione alla peluria o alle proporzioni della testa anche.. http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it& ... 7,s:0,i:81

Re: riconoscimento formica nera di grandi dimensioni

MessaggioInviato: 18/04/2012, 19:05
da Dorylus
Camponotus vagus quasi sicuramente ! è una major non una regina però la specie non è diffcile da allevare

Re: riconoscimento formica nera di grandi dimensioni

MessaggioInviato: 18/04/2012, 19:12
da Roberto86
ok grazie mille... ora che so il nome scientifico mi documenterò a dovere!

Re: riconoscimento formica nera di grandi dimensioni

MessaggioInviato: 18/04/2012, 21:12
da PomAnt
confermo, bravi! :win: