Aphaenogaster spinosa o cosa?

Cari amici,
oggi ho scovato sotto ad un sasso questa colonia non meglio identificata. Appena sollevato il masso subito tutte a correre ed a mettere al riparo le uova messe al calduccio.
Cosa sono?




Due di quelle che ho preso avevano un mucchietto di uova fra le mandibole. A ben pensarci non so se ho fatto bene.
E' un nido che ho molto vicino alla residenza estiva e pertanto ci tenevo a sapere di che specie si trattasse. Non avendo con me fotocamere ne ho prelevate tre e portate a casa.
Ora...l'altro problema è...che fare di queste 3 operaie? Le do alle Camponotus vagus (che però sono pochine, 13 più regina). Mi si pone una sorta di dilemma etico.
oggi ho scovato sotto ad un sasso questa colonia non meglio identificata. Appena sollevato il masso subito tutte a correre ed a mettere al riparo le uova messe al calduccio.
Cosa sono?




Due di quelle che ho preso avevano un mucchietto di uova fra le mandibole. A ben pensarci non so se ho fatto bene.
E' un nido che ho molto vicino alla residenza estiva e pertanto ci tenevo a sapere di che specie si trattasse. Non avendo con me fotocamere ne ho prelevate tre e portate a casa.
Ora...l'altro problema è...che fare di queste 3 operaie? Le do alle Camponotus vagus (che però sono pochine, 13 più regina). Mi si pone una sorta di dilemma etico.