Pagina 1 di 1

Aphaenogaster spinosa giusto?

MessaggioInviato: 31/03/2012, 13:58
da enrico
..intanto scusatemi per le foto pessime..sperando che siano sufficienti

Una volta si fece un discorso proprio sulla distinzione con le specie affini, però non mi ricordo più i dettagli della cosa.. sicuramente se non é A. spinosa é qualcosa di molto simile; qualcuno può aiutarmi?
Si trovavano nel legno marcio in una pineta.

Spoiler: mostra
Immagine

Immagine

Immagine

Re: Aphaenogaster spinosa giusto?

MessaggioInviato: 31/03/2012, 14:19
da luca321
Potrebbero essere Aphaenogaster spinosa. Le gambe posteriori credo siano abbastanza riconoscibili. Mi rifaccio però all'esperienza dei più esperti!

Re: Aphaenogaster spinosa giusto?

MessaggioInviato: 31/03/2012, 14:30
da feyd
:unsure: :unsure: :unsure: :unsure: :unsure: :unsure: :unsure:

BOH

non saprei mi sembrano troppo nere e lucide per le spinosa ma veramente non sapre :lol:

Re: Aphaenogaster spinosa giusto?

MessaggioInviato: 31/03/2012, 15:23
da enrico
Anche a me sono sembrate un pò diverse.. certo le foto non bellissime non aiutano, però anche l'habitat..non so voi ma quelle che credo essere con un pò più di certezza (nondimeno le fotograferò appena possibile e le posterò qui) A. spinosa stanno in terra.. e magari in ambienti un pò più secchi!

Re: Aphaenogaster spinosa giusto?

MessaggioInviato: 31/03/2012, 15:50
da zambon
Per me Aphaenogaster sp. probabile A. gibbosa. :mrblu:

Re: Aphaenogaster spinosa giusto?

MessaggioInviato: 31/03/2012, 18:23
da enrico
Mi sembra una proposta convincente, appunto in realtà la domanda più che "A.spinosa giusto?" voleva essere "Come uscire da A. sp?"..
Bisognerebbe capire quali sono le specie affini.

Re: Aphaenogaster spinosa giusto?

MessaggioInviato: 31/03/2012, 21:54
da quercia
A.spinosa no di certo, nel legno poi :unsure:

Re: Aphaenogaster spinosa giusto?

MessaggioInviato: 03/04/2012, 22:08
da enrico
Qualcuno ha qualche certezza in più?

Re: Aphaenogaster spinosa giusto?

MessaggioInviato: 03/04/2012, 22:31
da quercia
di dico sinceramente che conosco le A.spinosa ma non altri tipi di Aphaenogaster sp scure e nonostante la messa a fuoco non ottimale delle foto, il dubbio che possano essere loro persiste, anche se le A.spinosa hanno una struttura molto più grezza e primitiva di queste, che mi sembrano più arrotondate e "dolci" ,meno pelose e più luminose....forse sono le foto e sarebbe utile a tutti farne di più chiare, anche per semplice curiosità ;)

Re: Aphaenogaster spinosa giusto?

MessaggioInviato: 05/04/2012, 13:09
da enrico
Di certo le incontrerò nuovamente, per il momento posso recuperare dei crop da altri scatti che ho.. purtroppo però per ora sono senza flash sul macro, in più non stavano mai ferme, in più ancora devo capire molte cose della fotografia..
Comunque ecco:
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Aphaenogaster sp.

MessaggioInviato: 12/04/2012, 15:51
da enrico
Confrontando, ho l'impressione che quelle da me fotografate siano un pò più diverse (più allungate e sottili non vi sembra)..considerato che non conosco le caratteristiche discriminanti, a voi cosa ve ne pare?
http://www.antweb.org/bigPicture.do?nam ... d&number=1
http://www.antweb.org/bigPicture.do?nam ... p&number=1
http://www.antweb.org/bigPicture.do?nam ... h&number=1

Ah e comunque ormai direi che é abbastanza chiaro che non possono essere le stesse Aphaenogaster (cfr) spinosa che si trovano in mezzo all'arido fuori dal bosco...forse sarebbe meglio un cambio di titolo?