Pagina 1 di 2

Trovate in un sacchetto di rosmarino dato a mia madre

MessaggioInviato: 14/03/2012, 18:03
da gas
Eccole, le ho messe in provetta, una è morta quasi subito e le altre 2 continuano a muoversi abbastanza velocemente, di conseguenza le foto non saranno il massimo! Se le mettessi nell'arena della colonia di C. hercoleanus? Cosa succederebbe?? Potrebbe essere pericoloso?

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Grazie a tutti!
Ale

Re: Trovate in un sacchetto di rosmarino dato a mia madre

MessaggioInviato: 14/03/2012, 18:07
da gas
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Trovate in un sacchetto di rosmarino dato a mia madre

MessaggioInviato: 14/03/2012, 18:47
da Dorylus
Potrebbero essere Lasius sp ma non mi sbilancio troppo, se le metti nell'arena verranno uccise

Re: Trovate in un sacchetto di rosmarino dato a mia madre

MessaggioInviato: 14/03/2012, 18:59
da gas
Dorylus ha scritto:Potrebbero essere Lasius sp ma non mi sbilancio troppo, se le metti nell'arena verranno uccise


Uccise e mangiate o solo uccise?

Grazie!
Ale

Re: Trovate in un sacchetto di rosmarino dato a mia madre

MessaggioInviato: 14/03/2012, 19:03
da Dorylus
Questo non saprei dirtelo , per me non le mangiano però non si sa mai

Re: Trovate in un sacchetto di rosmarino dato a mia madre

MessaggioInviato: 14/03/2012, 19:12
da gas
Dorylus ha scritto:Questo non saprei dirtelo , per me non le mangiano però non si sa mai


Quella morta l'ho messa in arena, ma non ho ancora visto l'esploratrice passare di li! Negli ultimi due giorni si sono pappate un Sirfide, avranno, magari, la pancia piena! :yellow:

Ale

Re: Trovate in un sacchetto di rosmarino dato a mia madre

MessaggioInviato: 14/03/2012, 19:17
da Dorylus
Ma io piuttosto pensavo che non le gradissero per l'odore o per l'acido prodotto durante l'uccisione

Re: Trovate in un sacchetto di rosmarino dato a mia madre

MessaggioInviato: 14/03/2012, 19:27
da GianniBert
Puzzano di citronella?

Re: Trovate in un sacchetto di rosmarino dato a mia madre

MessaggioInviato: 14/03/2012, 19:29
da gas
Dorylus ha scritto:Ma io piuttosto pensavo che non le gradissero per l'odore o per l'acido prodotto durante l'uccisione



Le ho messe in arena..! Sembra che l'esploratrice sia in qualche modo infastidita, ma non so se perchè non apprezza l'odore delle intruse o perchè queste ultime hanno una sorta di difesa attiva! Cmq una volta incrociatesi, la Camponotus ha iniziato tipo a camminare a scatti con le mandibole aperte, senza attaccare! Le due nuove continuano a gironzolare mentre la C. è rientrata in provetta.. avevo supposto andasse a cercare rinforzi per un attacco invece vedo che si è messa nella parte vicino all'entrata del nido in "assetto di difesa", poco dietro (a 3 cm ca) ce n'è un'altra sempre con lo stesso assetto!

Le intruse stanno al riparo dalla luce, stanno vicine, fanno grooming e mi pare di aver visto un accenno di trofallassi.

Sono tutto occhi, vedremo l'evolversi della situazione!

Ale

Re: Trovate in un sacchetto di rosmarino dato a mia madre

MessaggioInviato: 14/03/2012, 19:31
da Dorylus
Pensavo anche io a Lasius fuliginosus :lol: però mi sono sembrate piccole nella foto con il righello però effettivamente l'esemplare da 3 mm potrebbe risultare il doppio dato che essendo morto è rannicchiato ma comunque mi sembra ancora piccolina

Re: Trovate in un sacchetto di rosmarino dato a mia madre

MessaggioInviato: 14/03/2012, 19:35
da gas
Le nuove due sembrano essere di differente stazza, si cercano spesso e noto anche che hanno poca difficoltà a camminare sulle pareti e sul soffitto dell'arena, cosa che le mie C. Hercoleanus "fanno fatica a fare"..
Ne ho vista una bere l'acqua e alimentarsi col miele!

Ale

Re: Trovate in un sacchetto di rosmarino dato a mia madre

MessaggioInviato: 14/03/2012, 20:15
da gas
Quella più grande alimenta quella più piccola! Può essere che girando per l'arena l'odore delle due si confonda con quello delle altre e riescano a venire accettate dalla colonia?

Ale

Re: Trovate in un sacchetto di rosmarino dato a mia madre

MessaggioInviato: 14/03/2012, 20:17
da gas
GianniBert ha scritto:Puzzano di citronella?


Ciao Gianni! Guarda non mi pare.. (ho anche un po' di raffreddore :-D )!

Grazie!
Ale

Re: Trovate in un sacchetto di rosmarino dato a mia madre

MessaggioInviato: 14/03/2012, 21:20
da ParroccheTTo
Dato che Camponotus herculeanus sono una specie lentissima a moltiplicarsi, io non rischierei molto. Anche solo un'operaia morta può provocare un grande stress! Alle mie non do neanche camole vive proprio per questo, e sono comunque una specie resistente. Meglio prevenire che curare ;)

Re: Trovate in un sacchetto di rosmarino dato a mia madre

MessaggioInviato: 14/03/2012, 21:27
da gas
ParroccheTTo ha scritto:Dato che Camponotus herculeanus sono una specie lentissima a moltiplicarsi, io non rischierei molto. Anche solo un'operaia morta può provocare un grande stress! Alle mie non do neanche camole vive proprio per questo, e sono comunque una specie resistente. Meglio prevenire che curare ;)


Credo tu abbia ragione..! Ho notato che l'esploratrice di C. hercoleanus non esce da un po' (stranamente) ed è in assetto da guardia all'entrata della provetta! Ora tolgo le due intruse, però poverine, mi spiace che vadano a morire invano!

Grazie!
Ale