Camponotus cf. barbaricus

Ciao a tutti, sono fresco fresco d'iscrizione
!
Ieri sarebbe dovuta arrivarmi una colonia di C. vagus (ordianata in un negozio online italiano..), invece mi è arrivata la colonia della foto in allegato, che a me sembra proprio C. ligniperda
cosa ne dite?
(Ho mandato l'e-mail all'allevatore per avere delle spiegazioni, vedremo cosa risponderà..)
La cosa che mi da fastidio è che ho letto diverse cose "spiacevoli" della ligniperda, tra le quali la facilità a stressarsi e la sofferenza alle vibrazioni (io ce le ho sulla scrivania.. dove uso il pc fisso e il pc portatile
)!!!
Io volevo le vagus in quanto più rustiche, più spartane.. Per esperienza dite che la differenza è molta tra vagus e ligniperda?
Grazie mille a tutti voi!
A presto!
Ale

Uploaded with ImageShack.us

Ieri sarebbe dovuta arrivarmi una colonia di C. vagus (ordianata in un negozio online italiano..), invece mi è arrivata la colonia della foto in allegato, che a me sembra proprio C. ligniperda

(Ho mandato l'e-mail all'allevatore per avere delle spiegazioni, vedremo cosa risponderà..)
La cosa che mi da fastidio è che ho letto diverse cose "spiacevoli" della ligniperda, tra le quali la facilità a stressarsi e la sofferenza alle vibrazioni (io ce le ho sulla scrivania.. dove uso il pc fisso e il pc portatile

Io volevo le vagus in quanto più rustiche, più spartane.. Per esperienza dite che la differenza è molta tra vagus e ligniperda?
Grazie mille a tutti voi!
A presto!
Ale

Uploaded with ImageShack.us