Pagina 1 di 1

Camponotus truncatus?

MessaggioInviato: 25/01/2012, 22:39
da quercia
ecco il contenuto di una galla
regina 7 operaie e qualche larva
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

in una seconda galla a pochi cm dalla rima c'era solo lei:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

la seconda è una major vero?

Re: Camponotus truncatus?

MessaggioInviato: 25/01/2012, 22:41
da david
;) ;) ;) ;) sono loro....le fighissime e inconfondibili Camponotus truncatus!!!

Re: Camponotus truncatus?

MessaggioInviato: 25/01/2012, 22:44
da quercia
perchè la major da sola in una galla? è forse l'avamposto di un'altra colonia?
non so se metterle insieme, magari proverei un approccio della major con una operaia senza caffè per vedere cosa succede.
cosa dite?

Re: Camponotus truncatus?

MessaggioInviato: 25/01/2012, 22:45
da feyd
sembrerebbe un altra regina, ma non ho certezze da quelle foto, le puoi riconoscere solo con il confronto

Re: Camponotus truncatus?

MessaggioInviato: 25/01/2012, 22:47
da quercia
ti giuro che anche se non vedo cicatrici ed il gastro della "major è molto più snello della regina che è vistosamente rigonfio, non mi sento di giurare che non sia una regina

Re: Camponotus truncatus?

MessaggioInviato: 25/01/2012, 22:50
da zambon
Anche per me è un'altra regina, non mi sembra proprio una major. :smile:

Re: Camponotus truncatus?

MessaggioInviato: 25/01/2012, 22:57
da Dragonfir92
assomiglia molto a quella mia .... l'ho trovata da sola in una galla

Re: Camponotus truncatus?

MessaggioInviato: 25/01/2012, 23:01
da Dragonfir92
se potete vedere più in basso sta la regina di truncatus che assomiglia molto
http://www.lucianabartolini.net/formiche-grandi.htm

Re: Camponotus truncatus?

MessaggioInviato: 25/01/2012, 23:18
da zambon
Immagine
Major
Immagine
Regina
:smile:

Re: Camponotus truncatus?

MessaggioInviato: 26/01/2012, 16:30
da Dorylus
si è una regina ne sono uasi sicuro, giorni fa ne trovai una pure io si nota abbastanza bene la testa più piccola rispetto al resto del corpo e se guardi attentamente le mandibole delle major sono più sviluppate

Re: Camponotus truncatus?

MessaggioInviato: 26/01/2012, 18:17
da quercia
non avendo una major davanti e non sapendo come è fatta mi sono fatto ingannare dai colori e dalle dimensioni ridotte del gastro della regina solitaria, ma ora che osservo le foto, la differenza è evidente
tks