Identificazione operaia

Oggi ho trovato questa operaia (insieme ad altre 5-6) fuori da un apparentemente piccolo formicaio avente l'entrata in un foro nell'asfalto. Si trova vicino a casa mia (Arezzo).
Già ieri avevo trovato altre operaie fuori e mi aveva stupito il fattore temperatura... Ieri c'erano 4°C, oggi 6°C, entrambe giornate soleggiate...
Così ne ho presa una per scoprire che formica è (nell'identificazione so poco e niente), incuriosito anche perchè proprio in questi giorni leggendo il topic di mayx mi interessavano molto le Tapinoma sp. e avevo letto che escono anche a temperature basse...
Mi piacerebbe molto allevarle, purtroppo se si rivelassero Tapinoma sp. non potrei prenderle da quel formicaio vista l'inaccessibilità totale...
Se le due foto non fossero sufficienti ne faccio altre, ma non sta ferma un secondo, solo tenendola in mano ogni tanto si ferma per pulirsi, ma mostro accenni di parkinson già a 21 anni
Lunghezza esatta 4 mm.

Io butto la Tapinoma sp. voi che mi dite?
Già ieri avevo trovato altre operaie fuori e mi aveva stupito il fattore temperatura... Ieri c'erano 4°C, oggi 6°C, entrambe giornate soleggiate...
Così ne ho presa una per scoprire che formica è (nell'identificazione so poco e niente), incuriosito anche perchè proprio in questi giorni leggendo il topic di mayx mi interessavano molto le Tapinoma sp. e avevo letto che escono anche a temperature basse...
Mi piacerebbe molto allevarle, purtroppo se si rivelassero Tapinoma sp. non potrei prenderle da quel formicaio vista l'inaccessibilità totale...

Se le due foto non fossero sufficienti ne faccio altre, ma non sta ferma un secondo, solo tenendola in mano ogni tanto si ferma per pulirsi, ma mostro accenni di parkinson già a 21 anni

Lunghezza esatta 4 mm.

Io butto la Tapinoma sp. voi che mi dite?