Myrmica?

Buon giorno ieri mentre aiutvo un amico in giordino ho trovato questa piccola colonietta di
era in dei rami secchi col foro al centro io penso che sia del genere Myrmica: http://imageshack.us/photo/my-images/24/img0686wt.jpg/

Filobass ha scritto:XD, non ci crederete ma avevo una colonietta di Temnothorax sp. trovata in una galla che durante un trasferimento poco controllato è scappata e si è insediata da qualche parte nella mia enorme scrivania di legno.
Vedo gironzolare 2 operaie alla settimana circa. Non so come facciano a sopravvivere (durano da più di 3 mesi...anche se credo che prima o poi cederanno), resistono davvero moltissimo senz'acqua!
Ogni tanto lascio sul tavolo un pezzettino di camola per sostenerle!
Comunque anche se lente, le trovo molto belle
umberto ha scritto:posso chiedervi come le avete sistemate?
Luca.B ha scritto:Considera che in una mezza noce ci sta comodamente un'intera colonia per tutta la vita. Inoltre tendono a non creare stanze divise...ma un'unica stanza.