Pagina 1 di 2

Identificazione regina.(Solenopsis fugax)

MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:13
da umberto
Salve finalmente son riuscito ha trovare qualche regina...spero,sapete identificarmi questa regina?,grazie[URL=http://imageshack.us/photo/m

Re: Identificazione regina.

MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:13
da cava8484
non si vedono le foto :unsure:

Re: Identificazione regina.

MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:14
da umberto
come :unsure:

Re: Identificazione regina.

MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:15
da umberto
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Identificazione regina.

MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:17
da zambon
Mi sembra Solenopsis fugax :smile: mm?

Re: Identificazione regina.

MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:20
da baroque85
Decisamente Solenopsis fugax

con il suo peziolo molto allungato e un bel gastro.
Amano l'argilla, quindi ti conviene fornirgli della terra umida...ne faranno palline di fango che useranno per prepararsi un comodo giaciglio.

Re: Identificazione regina.

MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:24
da manuel
solenopsis fugax sicuro ne ho due identiche :-D

Re: Identificazione regina.

MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:28
da umberto
o.k. finalmente ci son riuscto :clap: ...o adesso viene il bello,ho 3 regine in tre provette+delle operaie prese dal nido come mi devo comportare? divido la operai nelle provette? o lascio solo le regine in provetta?le operai sono in barattolo con della terra presa dal formicaio,con altre formiche di color marrone con altre 3 regine che metterò le foto x il riconoscimento.

Re: Identificazione regina.

MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:32
da zambon
Operaie prese dal nido?
Erano regina di sciamatura oppure le hai raccolte dal nido?
Quanti mm è la regina?

Re: Identificazione regina.

MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:34
da umberto
no le ho trovate una inpigliata nella rete di un ragno nelle vicinanze l'altra che girava vicino al nido,le operaie erano fuori ma saranno una 10a in tutto

Re: Identificazione regina.

MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:38
da umberto
ricapitolando:3 solenopsis fugax erano alate è giravano nelle vicinanze del nido,le operaie ho spstato un pò di terra è sono uscite,mentre le altre che non sò come si chiamano erano sotto dei sassi lontane dal nido sempre alate che metterò le foto.

Re: Identificazione regina.

MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:42
da zambon
Le operaie di Solenopsis fugax sono piccolissime 1-2mm e è difficile vederle in natura conducono una vita principalmente sotterranea parassitando altri nidi di altre specie.
Non metterei le formiche operaie con le regine, per me non sono operaie del nido sciamante o anche se lo fossero la cosa non cambia, fonda in maniera claustrale e una sola regina per provetta sola soletta e le operaie nasceranno a primavera. :smile:

Re: Identificazione regina.

MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:45
da umberto
Grazie quindi non centrano niente con quel nido, sono nere è grosse.

Re: Identificazione regina.

MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:52
da david
no.decisamente.le Solenopsis fugax sono molto piccole e color miele.Dai un occhiata alla scheda tecnica che ci sono le foto... ;)

Re: Identificazione regina.

MessaggioInviato: 06/10/2011, 14:55
da david
spostato in: Richieste di identificazione.