Pagina 1 di 1

Nuove catture (Solenopsis fugax)

MessaggioInviato: 30/09/2011, 21:47
da Antonio PG
Raccolte qualche giorno fa , dimesione 4 mm circa
Escluso Tetramorium e pheidole che conosco bene
Immagine

Queste sono già state identificare e sono termiti , si baciano sempre , di continuo !
Immagine

Re: Nuove catture

MessaggioInviato: 30/09/2011, 21:50
da Luca.B
Sono Solenopsis fugax. :smile:

Uff...io ancora nada di termiti (oltre le 3 salvate) ...qui da me sono introvabili!!! :censored:

Re: Nuove catture

MessaggioInviato: 30/09/2011, 22:05
da Rhebir94
Si, anche secondo me sono Solenopsis fugax.
Ma sbaglio o la Solenopsis era una specie altamente monoginica?
Secondo me è meglio se le separi il prima possibile se non vuoi che ti faciano brutti scherzi :unsure:

Re: Nuove catture

MessaggioInviato: 30/09/2011, 22:15
da Antonio PG
Forte , le stavo cercando tempo fa ! , le separo subito.

Luca , cercherò ancora le termiti .. magari vado a scavare da dove sono uscite !

Re: Nuove catture

MessaggioInviato: 30/09/2011, 22:19
da Rhebir94
Antonio PG ha scritto:Forte , le stavo cercando tempo fa !

Sei sicuro? Le operaie sono piccolissime ed è difficilissimo far fondare la regina. :wacko:

Re: Nuove catture

MessaggioInviato: 30/09/2011, 22:55
da Luca.B
In realtà credo che la difficoltà principale rimanga ormai la questione "taglia operaie" e sua natura parassitaria. :unsure:

Infatti alle regine basta fare un tappeto di argilla nella provetta, perchè depongano abbastanza rapidamente (dopo essersi costruite una sorta di nido).

Almeno tutte le mie regine hanno deposto in meno di un mese...ma bisogna poi vedere quante portano avanti le covate. Per ora vedo solo tantissime uova. :winky:

Ho aggiornato la scheda di allevamento con una foto di regina all'interno della provetta preparata con tappeto di argilla...così che sia facile a tutti capire come prepararla. :smile:


Grazie AntonioPG...ma senza impego e/o distruggerti o farti multare per atti vandalici.... :yellow:

Re: Nuove catture

MessaggioInviato: 01/10/2011, 12:59
da Antonio PG
Luca.B ha scritto:Ho aggiornato la scheda di allevamento con una foto di regina all'interno della provetta preparata con tappeto di argilla...così che sia facile a tutti capire come prepararla. :smile:



DOVE DOVE ?

Re: Nuove catture

MessaggioInviato: 01/10/2011, 13:02
da baroque85
Antonio PG ha scritto:
Luca.B ha scritto:Ho aggiornato la scheda di allevamento con una foto di regina all'interno della provetta preparata con tappeto di argilla...così che sia facile a tutti capire come prepararla. :smile:



DOVE DOVE ?


vai su Formiche Italiane, clicca sulla specie in questioni e vedrai un abellissima foto, socrrendo in basso, della regina nel suo rifugio argilloso ;)

Re: Nuove catture

MessaggioInviato: 01/10/2011, 21:53
da Antonio PG
ok, perfetto , argilla procurata (terra) , ho impastato un po, tolto sassolili e messa nella provetta in forma pastosa. Un mucchietto, poi penso, ci penserà lei a fare un po di lavori ? giusto ?

P.S. Una delle termiti è passata a miglior vita ! ... avrò sbagliato qualcosa ?

aggiornamento 1/10/2011: La regina ha fatto piccole pallottole di argilla e le ha messo sull'ovatta.
aggiornamento 2/10: La regina ha scavato dentro il muchietto e ricavato una stanza.

Re: Nuove catture

MessaggioInviato: 02/10/2011, 15:57
da Rhebir94
Luca.B ha scritto:In realtà credo che la difficoltà principale rimanga ormai la questione "taglia operaie" e sua natura parassitaria. :unsure:
Infatti alle regine basta fare un tappeto di argilla nella provetta, perchè depongano abbastanza rapidamente (dopo essersi costruite una sorta di nido).Almeno tutte le mie regine hanno deposto in meno di un mese...ma bisogna poi vedere quante portano avanti le covate. Per ora vedo solo tantissime uova. :winky:
Ho aggiornato la scheda di allevamento con una foto di regina all'interno della provetta preparata con tappeto di argilla...così che sia facile a tutti capire come prepararla. :smile:
Grazie AntonioPG...ma senza impego e/o distruggerti o farti multare per atti vandalici.... :yellow:


Allora proverò anch'io :smile: . Ma la terra che c'è sul cotone l'hai messa tu o la portata lei?

Re: Nuove catture (Solenopsis fugax)

MessaggioInviato: 02/10/2011, 23:54
da Luca.B
L' hanno portata loro... :smile:

Re: Nuove catture (Solenopsis fugax)

MessaggioInviato: 03/10/2011, 22:16
da Rhebir94
Be allora hanno fatto un bel lavorone :clap:

Re: Nuove catture (Solenopsis fugax)

MessaggioInviato: 04/10/2011, 10:13
da Antonio PG
ecco le tre regine di solenopsis fugax in provetta

Immagine

la prima si è sepolta, la terza forse necessita di più argilla ?