Pagina 1 di 1

Ritrovamento ad Arezzo: Lasius?

MessaggioInviato: 22/09/2011, 15:13
da MattiaMen
Ieri sera ero a casa di un mio amico poco fuori arezzo e ho trovato una regina senza ali... sfortunatamente non avevo un contenitore (normalmente quando esco lo porto sempre) e non ero sicuro fosse una regina (sono nuovo di questo mondo :happy: ) e quindi non l'ho presa.
Poi una volta rientrato in macchina (finestrino aperto) ho trovato un'altra regina morta (sembra molto simile all'altra).
Questa l'ho portata a casa e ecco le foto:

Immagine

E' una regina vero? :P
Che specie è? (cosi mi acculturo)
La prossima settimana dovrei tornare a casa sua, ci sono possibilità che ne trovi altre? (anche se non saprei che farmene, ma se servisse a qualcuno :happy: )

Re: Ritrovamento ad Arezzo: Lasius?

MessaggioInviato: 22/09/2011, 15:20
da Luca.B
Si, è una regina e sicuramente del genere Lasius.

Sembrerebbe Lasius flavus. :smile:

Ma potrebbe anche essere Lasius emarginatus (le regine sono molto simili).

Re: Ritrovamento ad Arezzo: Lasius?

MessaggioInviato: 22/09/2011, 15:25
da MattiaMen
Grazie :winky:
Come mai la prima che ho trovato era attera? aveva già iniziato a fondare e poi è uscita?

Re: Ritrovamento ad Arezzo: Lasius?

MessaggioInviato: 22/09/2011, 15:31
da Alessandro360
no se inizia non esce piu
magari stava finendo si scavare :unsure:

Re: Ritrovamento ad Arezzo: Lasius?

MessaggioInviato: 22/09/2011, 15:36
da MattiaMen
Alessandro360 ha scritto:no se inizia non esce piu
magari stava finendo si scavare :unsure:


L'ho trovata che gironzolava nel garage del mio amico :happy:
Possibile che il forte rumore l'abbia spaventata e fatta andare al giro?

Re: Ritrovamento ad Arezzo: Lasius?

MessaggioInviato: 22/09/2011, 15:38
da Luca.B
No...è facile che avesse sciamato qualche ora prima...o qualche giorno prima e fosse ancora alla ricerca di un posto adatto dove fondare. :smile:

Re: Ritrovamento ad Arezzo: Lasius?

MessaggioInviato: 22/09/2011, 15:40
da MattiaMen
Luca.B ha scritto:No...è facile che avesse sciamato qualche ora prima...o qualche giorno prima e fosse ancora alla ricerca di un posto adatto dove fondare. :smile:


Ah, pensavo che si mangiasse le ali una volta trovato il luogo giusto :happy:

Re: Ritrovamento ad Arezzo: Lasius?

MessaggioInviato: 22/09/2011, 15:42
da Luca.B
No...le stacca solitamente appena atterrata dopo la sciamatura. Non le mangia, le abbandona nel luogo dove le stacca. :smile:

Re: Ritrovamento ad Arezzo: Lasius?

MessaggioInviato: 22/09/2011, 15:44
da Alessandro360
quoto

Re: Ritrovamento ad Arezzo: Lasius?

MessaggioInviato: 22/09/2011, 15:44
da MattiaMen
Luca.B ha scritto:No...le stacca solitamente appena atterrata dopo la sciamatura. Non le mangia, le abbandona nel luogo dove le stacca. :smile:


Ah, perfetto :)
Grazie dei chiarimenti :yellow:

Re: Ritrovamento ad Arezzo: Lasius?

MessaggioInviato: 22/09/2011, 18:56
da ParroccheTTo
Se l'addome ha riflessi dorati è proprio lei :wow:

Ne ho trovate tre anch'io, tre giorni fa.

Re: Ritrovamento ad Arezzo: Lasius?

MessaggioInviato: 22/09/2011, 19:10
da MattiaMen
ParroccheTTo ha scritto:Se l'addome ha riflessi dorati è proprio lei :wow:

Ne ho trovate tre anch'io, tre giorni fa.


si, riflessi dorati!

Incredibile proprio 5 minuti fa stavo studiando in terrazza quando ad un certo punto mi cade sul libro un'ala... la guardo un po e mi sembra di formica... la confronto con quella della regina morta e sono identiche :D
Mi sono guardato intorno ma niente regine in vista :(

Si sa molto sulla diversità delle venature delle ali?