Pagina 1 di 1

Richiesta ID

MessaggioInviato: 09/06/2024, 0:06
da Paolo97
Buonasera a tutti
vi chiedo ID per questa regina trovata oggi
Zona: bassa bresciana
lunghezza: circa 6mm
colore: nero lucido
meteo ritrovamento: nuvoloso, umido, leggere precipitazioni
considerazioni: non sono bravo con le identificazioni, ma a prima vista è molto simile ad una Plagiolepis (di cui ho una piccola regina in fondazione dallo scorso anno) ma con il gastro un pò piccolo. Forse qualche specie parassita? O magari è stata semplicemente sottoalimentata.
Sarà perchè le Plagiolepis sono abituato a vederle con il bel pancione.. :lol:

Perdonate la qualità delle immagini, se necessario domani provvedo a farne con luce naturale
https://ibb.co/3zWPdJK
https://ibb.co/9NGB8S7

Grazie in anticipo
Paolo

Re: Richiesta ID

MessaggioInviato: 09/06/2024, 12:14
da ElBirra
Mi aggiungo anche io a richiedere l'identificazione in quanto ne ho trovata una uguale anche io.
Zona: Corciano, PG, alta Umbria
Meteo: nuvoloso, umido
Colore: nero lucido...
Insomma tutto combacia.
Ecco alcune foto:
20240609_120951.jpg

20240609_120929.jpg

20240609_120917.jpg

Re: Richiesta ID

MessaggioInviato: 09/06/2024, 13:44
da FormicheNelCuoree
non vorrei dire una cavolata ma credo che sia una Camponotus Piceus

Re: Richiesta ID

MessaggioInviato: 09/06/2024, 17:42
da ElBirra
No, non ha nè forma nè dimensioni di una Camponotus, penso invece che sia una Plagiolepis pygmaea , dati il colore, le aree e la grandezza. Lasius non è: non ha nessun tipo di riflesso argenteo.

Re: Richiesta ID

MessaggioInviato: 10/06/2024, 14:31
da FormicheNelCuoree
Sei sicuro che sia una Plagiolepis pygmaea?? Sembrano più piccole della regina che hai in foto :unsure: :unsure: sono di un marroncino tendente al giallo e solitamente sono tra i 2-4 millimetri

Re: Richiesta ID

MessaggioInviato: 10/06/2024, 14:33
da FormicheNelCuoree
Non so dalla foto sembra una Lasius se escludiamo le camponotus..non so non si riesce a vedere bene :unsure:…ora che ci penso é molto simile ad una che ho io..se non uguale…credo che basti aspettare che nascano le prime operaie per capire meglio :tick:

Re: Richiesta ID

MessaggioInviato: 10/06/2024, 14:40
da FormicheNelCuoree
Mettendo a confronto la foto e la mia regina sono davvero molto simili. Ma una domanda ha le zampe gialle? La mia si ma non capisco neanche io a questo punto che specie sia :unsure: :unsure: :unsure:

Re: Richiesta ID

MessaggioInviato: 10/06/2024, 20:42
da ElBirra
FormicheNelCuoree ha scritto:Sei sicuro che sia una Plagiolepis pygmaea?? Sembrano più piccole della regina che hai in foto :unsure: :unsure: sono di un marroncino tendente al giallo e solitamente sono tra i 2-4 millimetri

No, non sono sicuro che sia una Plagiolepis pygmaea, ma è la specie che gli assomiglia di più...

Non so dalla foto sembra una Lasius se escludiamo le camponotus..non so non si riesce a vedere bene :unsure:…ora che ci penso é molto simile ad una che ho io..se non uguale…credo che basti aspettare che nascano le prime operaie per capire meglio :tick:

Non può essere nè Lasius, perché non è abbastanza grande (e non ha nemmeno i loro riflessi argentei tipici), nè Camponotus, perché non ha nessuna caratteristica riconducibile alle Camponotus (non è abbstanza grande, non ha le loro forme solite ed il mesosoma è troppo sottile rispetto alle Camponotus).

Mettendo a confronto la foto e la mia regina sono davvero molto simili. Ma una domanda ha le zampe gialle? La mia si ma non capisco neanche io a questo punto che specie sia :unsure: :unsure: :unsure:

No, non ha le zampe gialle