Pagina 1 di 1

I miei ritrovamenti

MessaggioInviato: 25/08/2023, 20:25
da Dozze
Immagine

È un'operaia, non è così?

A quale specie appartine?

Re: I miei ritrovamenti

MessaggioInviato: 25/08/2023, 23:39
da ElBirra
sì, è un'operaia. Per l'identificazione dovresti fare delle foto migliori

Re: I miei ritrovamenti

MessaggioInviato: 26/08/2023, 9:57
da Dozze
Immagine

Tra un po' dovrò uscire e passerò per il punto dove l'ho trovata. Ne approfitterò per liberarla lì.

Re: I miei ritrovamenti

MessaggioInviato: 31/08/2023, 12:01
da Dozze
Allora, prima di tutto chiedo di rimuovere, cortesemente, il mio post precedente. Dato che l'immagine sarebbe forviante ed è superflua.
Adesso invierò altre foto della regina. Mi piacerebbe che mi diceste a quale specie appartiene.
L'ho trovata ieri, in veneto.

Re: I miei ritrovamenti

MessaggioInviato: 31/08/2023, 15:59
da Elbirra2
Sembrano essere delle Lasius sp.

Re: I miei ritrovamenti

MessaggioInviato: 31/08/2023, 18:34
da Dozze
Quindi claustrale?

Perfetto, sto leggendo la scheda. Sono comuni, ma facili da allevare.

Come distinguo una Lausis sp. da una Componotus sp. in provetta?

Re: I miei ritrovamenti

MessaggioInviato: 01/09/2023, 10:59
da Elbirra2
Sì, è una specie completamente claustrale. Le Camponotus sp. sono più grosse delle Lasius e hanno la testa più grossa.

Re: I miei ritrovamenti

MessaggioInviato: 01/09/2023, 20:21
da Dozze
Grazie.