Pagina 1 di 1

Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 24/10/2022, 17:02
da Manero
Ciao a tutte/e. Abito in riva al mare, Falconara (AN), ho un giardino con siepe e lecci. Due settimane fa spostando un vaso di cotto del giardino, ho notato questa regina che si è prontamente nascosta tra alcuni legnetti secchi; l'ho lasciata lì. Oggi ho spostato di nuovo lo stesso vaso e lei era ancora nello stesso posto. L'ho catturata e le ho dato acqua che ha prontamente assunto e 3 diversi cibi: miele, verme e seme di girasole. Dopo qualche minuto si è impossessata del seme tralasciando il resto. È lunga circa 10-12 mm. Sapreste identificarla. Grazie in anticipo.

Re: Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 24/10/2022, 17:06
da Il_mirlino
dovresti dare una foto, dalle informazioni potrebbe essere di tutto...

Re: Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 24/10/2022, 22:46
da Manero
Giusto...... mi sono dimenticato!

Re: Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 24/10/2022, 22:49
da Manero
Purtroppo nn sono bravo con la fotografia

Re: Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 25/10/2022, 16:21
da Il_mirlino
Sicuramente una Messor, le mie Messor capitatus sono di 16-17 mm, quindi non saprei dirti altro.

Re: Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 25/10/2022, 16:36
da winny88
Se le dimensioni sono corrette, probabilmente Messor wasmanni.

Re: Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 30/10/2022, 20:35
da Manero
Vi ringrazio tutti x l'aiuto. Ritenete corretto chiedervi conferma dell'identificazione nel caso nascano delle operaie?

Re: Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 01/11/2022, 13:31
da Il_mirlino
Per quanto possibile cercherò di aiutarti anche io nell' identificazione, ma le Messor wasmanni hanno il torace arancione, Le capitatus sono completamente nere quindi è difficile sbagliare.