Pagina 1 di 1

Identificazione formica 2-3mm

MessaggioInviato: 01/10/2022, 14:52
da Jack_4
Buongiorno, volevo chiedere se qualcuno di voi sa di che specie è questa formica.
Credo sia un operaia, è sui 2-3mm, le vedo spesso sotto i vasi in giardino (a Chiavenna provincia di Sondrio), potrebbe appartenere alla sottofamiglia Ponerinae?

Re: IDENTIFICAZIONE FORMICA 2-3mm

MessaggioInviato: 01/10/2022, 15:27
da Il_mirlino
So che probabilmente sbaglio, ma che si tratti di Ponera coarctata?

Re: IDENTIFICAZIONE FORMICA 2-3mm

MessaggioInviato: 01/10/2022, 15:35
da Jack_4
Grazie, si potrebbe essere, è che esistono molte specie di Ponerinae ed è difficile identificarla.

Re: IDENTIFICAZIONE FORMICA 2-3mm

MessaggioInviato: 01/10/2022, 18:06
da winny88
Probabilmente Hypoponera eduardi.

Re: IDENTIFICAZIONE FORMICA 2-3mm

MessaggioInviato: 01/10/2022, 18:07
da Jack_4
Grazie

Re: IDENTIFICAZIONE FORMICA 2-3mm

MessaggioInviato: 01/10/2022, 19:41
da admin
Jack_4 ha scritto:Buongiorno, volevo chiedere se qualcuno di voi sa di che specie è questa formica.
Credo sia un operaia, è sui 2-3mm, le vedo spesso sotto i vasi in giardino (a Chiavenna provincia di Sondrio), potrebbe appartenere alla sottofamiglia Ponerinae?

I taxa di categorie tassonomiche superiori al genere non vanno in corsivo, quindi neanche le sottofamiglie.

Per favore, evitare di scrivere i titoli in maiuscolo.

Re: Identificazione formica 2-3mm

MessaggioInviato: 01/10/2022, 21:20
da Jack_4
Va bene.