Pagina 1 di 1

Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 28/08/2022, 17:52
da mattia.1029
Trovate poco fa decine di formiche alate, alcune delle quali si sono successivamente staccate le ali. Una di queste è nella foto in allegato. È una regina? Se sì, di che specie è e quando deporrà le uova? Grazie in anticipo

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 28/08/2022, 18:26
da winny88
Per le richieste di determinazione occorre fornire i dati: località e data almeno. Qui c'è un riferimento temporale ("poco fa"), ma sarebbe meglio scrivere la data per esteso. Mancano invece completamente riferimenti geografici.

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 28/08/2022, 18:30
da mattia.1029
winny88 ha scritto:Per le richieste di determinazione occorre fornire i dati: località e data almeno.

Trovata poco fa in località pugliese

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 28/08/2022, 18:31
da mattia.1029
Se fosse una regina, si potrebbe tenere nello stesso spazio di un'altra regina?

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 28/08/2022, 18:31
da winny88
Regina di Camponotus nylanderi. Depongono in primavera.

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 28/08/2022, 18:32
da winny88
mattia.1029 ha scritto:Se fosse una regina, si potrebbe tenere nello stesso spazio di un'altra regina?

Si potrebbe, ma non lo fare, non è una buona idea. Una regina in ogni provetta.

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 28/08/2022, 18:33
da mattia.1029
winny88 ha scritto:Regina di Camponotus nylanderi. Depongono in primavera.

Grazie, quindi bisogna aspettare la prossima primavera?

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 28/08/2022, 18:35
da mattia.1029
winny88 ha scritto:
mattia.1029 ha scritto:Se fosse una regina, si potrebbe tenere nello stesso spazio di un'altra regina?

Si potrebbe, ma non lo fare, non è una buona idea. Una regina in ogni provetta.

okok

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 28/08/2022, 20:22
da Il_mirlino
mattia.1029 ha scritto:
winny88 ha scritto:Regina di Camponotus nylanderi. Depongono in primavera.

Grazie, quindi bisogna aspettare la prossima primavera?

Potrebbero anche deporre ora (almeno credo).