Pagina 1 di 1

Id formica nera

MessaggioInviato: 08/04/2022, 18:16
da Simo10
Buon pomeriggio a tutti, oggi alle 15:30 stavo passeggiando nel mio cortile dove tutto a un tratto ho trovato una regina che passeggiava con 2 operaie.
L’ho raccolte e adesso vorrei sapere di che specie si tratta.
Grazie a tutti.

Re: Id formica nera

MessaggioInviato: 10/04/2022, 11:17
da Anto05
Secondo me il genere è Tapinoma, ma la specie non ne ho idea.

Re: Id formica nera

MessaggioInviato: 10/04/2022, 12:26
da Simo10
Grazie, anch’io lo pensavo ma guardando un po’ il torace mi sembra limepithema.
Le operaie coincidono ma la zona no, attendo altre risposte.

Re: Id formica nera

MessaggioInviato: 10/04/2022, 17:33
da winny88
Tapinoma, uno tra erraticum e subboreale probabilmente.

Re: Id formica nera

MessaggioInviato: 10/04/2022, 18:05
da Simo10
ok grazie, perdona l'ignoranza :-?
A proposito, sempre lo stesso giorno della raccolta avevo trovato altre tre regine.
pensando che fossero le stesse comunissime formiche che ho in giardino (poliginiche)
le ho messe insieme.
ci sono stati grandi risultati perché le regine si sono messe d'accordo e hanno fatto 30-40 uova.

Vi aggiornerò per altre notizie i prossimi giorni.

Re: Id formica nera

MessaggioInviato: 10/04/2022, 18:21
da MikyMaf
winny88 ha scritto:Tapinoma, uno tra erraticum e subboreale probabilmente.

Ciao Winny, in base a cosa propendi per quelle due e non per altre specie?

Re: Id formica nera

MessaggioInviato: 10/04/2022, 19:44
da winny88
Perché sono le uniche due che è possibile trovare in quel luogo (che assumo sia Gorgonzola), oltre a potenzialmente T. pygmeum (estremamente improbabile).

Re: Id formica nera

MessaggioInviato: 11/04/2022, 1:00
da MikyMaf
Ti ringrazio!

Re: Id formica nera

MessaggioInviato: 27/04/2022, 21:33
da Benedetto xd
Allora questa regina è al 100% una Tapinoma sp però dalla foto non si capisce bene la specie dalla foto. Lasciala stare lì tranquilla e ti farà un sacco di uova quest'estate buona fortuna. :tick: