Richiesta identificazione

Inviato:
13/10/2021, 13:52
da Battagliax
Buongiorno, volevo chiedere se fosse possibile identificare questa regina. Trovata oggi a campomorone, provincia Genova, all'1 di pomeriggio che correva sfrenata sulla parete esterna di casa mia. È lunga circa 4/5 mm, non riesco a misurarla bene perché non sta mai ferma, infatti anche le foto che ho non sono proprio di qualità, ma tra le decine che ho fatto queste sono quelle venute meglio, spero bastino. Il colore è un giallo/marroncino scuro
Re: Richiesta identificazione

Inviato:
14/10/2021, 15:21
da Federico.joker
Ciao, sembrerebbe una Myrmica sp, per la specie meglio aspettare le prime operaie e osservarle al microscopio.
Re: Richiesta identificazione

Inviato:
14/10/2021, 18:41
da Battagliax
Federico.joker ha scritto:Ciao, sembrerebbe una Myrmica sp, per la specie meglio aspettare le prime operaie e osservarle al microscopio.
Ok grazie mille, quindi devo comunque darle una fonte di proteine costante durante la fase di fondazione giusto? Guardando la scheda di
Myrmica rubra non viene detto niente riguardo l'ibernazione, qualcuno mi saprebbe dare una mano? Grazie mille ancora per l'identificazione e per chiunque mi possa aiutare
Re: Richiesta identificazione

Inviato:
15/10/2021, 8:48
da AlfioDanKenalfio
Ok grazie mille, quindi devo comunque darle una fonte di proteine costante durante la fase di fondazione giusto? Guardando la scheda di Myrmica rubra non viene detto niente riguardo l'ibernazione, qualcuno mi saprebbe dare una mano? Grazie mille ancora per l'identificazione e per chiunque mi possa aiutare
Per
Myrmica rubra nella scheda viene indicato che l'ibernazione è necessaria, e da quel che ho capito si fa lo stesso per le altre specie di
Myrmica.
In questi due topic mi hanno già dato alcune informazioni per la mia regina di
Myrmica sp. (non rubra), magari ti sono utili:
viewtopic.php?f=37&t=17389viewtopic.php?f=38&t=17365
Re: Richiesta identificazione

Inviato:
16/10/2021, 9:13
da Federico Peano
La regina va nutrita con proteine e carboidrati anche in fondazione e per questa specie l'ibernazione è essenziale. Durante l'ibernazione non va nutrita.
Comunque le modalità di allevamento cono identiche per le Myrmica.
Re: Richiesta identificazione

Inviato:
16/10/2021, 14:34
da pax
Battagliax ha scritto: .. non viene detto niente riguardo l'ibernazione, qualcuno mi saprebbe dare una mano? ..
Perché per tutte le formiche nostrane è sempre buona cosa fare un periodo di ibernazione