Pagina 1 di 1

ID 16

MessaggioInviato: 09/08/2021, 17:07
da Riccardo
08/08/2021
piemonte, ivrea, prime montagne difronte alla pianura
altitudine 1450
vento 15km orari, ma in quella zona c'è sempre vento, difficile trovarne meno di cosi se non a tratti
giornata solare
dimensioni 10 mm, per ora non sono riuscito misurare bene, potrebbe essere leggermente pià piccola

Re: ID 16

MessaggioInviato: 09/08/2021, 20:19
da Simo10
Lasius sp. Per la specie lascio parola ai più esperti

Re: ID 16

MessaggioInviato: 11/08/2021, 18:36
da Riccardo
devo tentare foto migliori?

Re: ID 16

MessaggioInviato: 12/08/2021, 16:16
da winny88
Ciao, Riccardo!

Non è possibile determinare accuratamente la specie da immagini come queste. Posso dirti però che, in base ai dati, credo che la specie più probabile sia Lasius psammophilus, molto comune sulle Alpi a quell'altitudine e sciama in questo periodo.

Re: ID 16

MessaggioInviato: 12/08/2021, 16:55
da Riccardo
Grazie Winny.
C'è qualche dettaglio specifico che posso tentare di cogliere?

Re: ID 16

MessaggioInviato: 13/08/2021, 18:29
da winny88
Non credo con questo tipo di attrezzatura.