Pagina 1 di 1

ID regina

MessaggioInviato: 06/08/2021, 13:58
da tinaz
Buongiorno, Ho trovato questa piccolina ieri 5 agosto nel nord-est del veronese in collina a 250m di quota circa. Trovata in zona di vigneti, lunghezza circa 6-7mm. Riuscite a identificarla? grazie 1000

Re: ID regina

MessaggioInviato: 06/08/2021, 14:40
da NickCrosby
Tetramorium sp.

Perchè raccogliere una colonia nata in natura?

Re: ID regina

MessaggioInviato: 06/08/2021, 14:48
da tinaz
ok mi avete sgamato xD, me l'ha regalata un vicino di casa che è qui sul forum e volevo la conferma dell'identificazione. quando me l'aveva data 1 mesetto fa circa era da sola. ma le lettere sp. a cosa corrispondono?

Re: ID regina

MessaggioInviato: 06/08/2021, 14:51
da NickCrosby
Non credibile ma ok.

Il termine "sp." sta ad indicare una specie non identificata del genere indicato

Re: ID regina

MessaggioInviato: 06/08/2021, 17:39
da tinaz
Non identificata intendi non catalogata negli "archivi ufficiali"?

Re: ID regina

MessaggioInviato: 06/08/2021, 18:15
da Rasputinic
"sp" significa che non si riesce a capire a quale specie appartenga la formica ma si conosce il genere

Re: ID regina

MessaggioInviato: 06/08/2021, 18:39
da MikyMaf
tinaz ha scritto:ok mi avete sgamato xD, me l'ha regalata un vicino di casa che è qui sul forum e volevo la conferma dell'identificazione.

Perché mentire? Non c'è niente di male a dire che ti è stata regalata... (sempre se ciò è vero...)