Richiesta ID regina

Salve amici del forum,
Posto qui un paio di foto malamente realizzate al mio binoculare di una regina reperita in giornata (13/6/2021) su strada asfaltata a bassa quota nei pressi di un fiume di piccola portata, qui da me in alta Campania.
Sono al corrente che avrei dovuto misurare l'animale, ho mancato di farlo (ad occhio circa 8 mm ma non prenderei questa stima per oro colato).
Dalle mie scarse competenze comprendo che questa è Hymenoptera, Formicidae, Myrmicinae (doppio peziolo, spine propodeali etc.)...non avendo esaminato meglio per metterla subito in provetta tranquilla mi fermo qui. Voi che avete più esperienza magari riuscite a dirmi qualcosa anche da queste foto non ottime.
Grazie in anticipo.
Giovan Battista
Posto qui un paio di foto malamente realizzate al mio binoculare di una regina reperita in giornata (13/6/2021) su strada asfaltata a bassa quota nei pressi di un fiume di piccola portata, qui da me in alta Campania.
Sono al corrente che avrei dovuto misurare l'animale, ho mancato di farlo (ad occhio circa 8 mm ma non prenderei questa stima per oro colato).
Dalle mie scarse competenze comprendo che questa è Hymenoptera, Formicidae, Myrmicinae (doppio peziolo, spine propodeali etc.)...non avendo esaminato meglio per metterla subito in provetta tranquilla mi fermo qui. Voi che avete più esperienza magari riuscite a dirmi qualcosa anche da queste foto non ottime.
Grazie in anticipo.
Giovan Battista