Pagina 1 di 1

Identificazione regina

MessaggioInviato: 11/05/2021, 10:13
da Federico.joker
Ciao a tutti.
Ieri pomeriggio ho avuto davvero un colpo di fortuna.
Direttamente sul balcone di casa, ho trovato questa regina.
Dalle informazioni delle schede nel forum mi sembra proprio una camponotus lateralis. Volevo avere conferma da voi.
Il mio balcone si affaccia su campi coltivati contornati da boschi, in Brianza, altitudine 175m colore nero lucido con testa leggermente arrossata, lunghezza regina circa 9/10mm. Il periodo di sciamatura coincide.
Voi che dite ragazzi, ci ho preso?

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 11/05/2021, 10:42
da NickCrosby
Camponotus lateralis

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 11/05/2021, 10:49
da Federico.joker
Grazie

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 11/05/2021, 14:10
da Riccardo
ancche io ho trovato una Camponotus sp meno di una settimana fa e sono nel parmense, il clima è quasi idenitico.
viewtopic.php?f=38&t=17023

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 11/05/2021, 15:12
da Ale-X
NickCrosby ha scritto:Camponotus lateralis


Confermo. Questo conferma che in tutt'italia stanno iniziando realmente i periodi di sciamatura. Quando arriveranno qui in Piemonte? :lol: Per ora solo forti temporali...

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 11/05/2021, 15:21
da MikyMaf
Ale-X ha scritto:Quando arriveranno qui in Piemonte? :lol: Per ora solo forti temporali...

Anche in Lombardia ancora nulla, ieri ho visto un solo maschio di Camponotus isolato... è ancora presto :lol:

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 11/05/2021, 15:33
da Federico.joker
Io sono in Provincia di Monza,appena è diventato nuvoloso è saltata fuori. sarò stato molto fortunato, tra l’altro la mia ragazza l’ha vista nascondersi nella crepa del tavolo in legno.