Pagina 1 di 1

Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 24/10/2020, 1:14
da ceppo13
Ciao a tutt*,

premetto che sono totalmente ignorante in materia, ma ieri ho trovato per casa questa formica che girava un po intontita (almeno credo).
Ho deciso di metterla in un vasetto e dargli zucchero, miele e acqua in minime quantità, non capisco che cosa abbia, si muove a fatica, spesso sta ferma ed 'armeggia' con zampe e antenne...

Intanto vi chiedo, di che genere si tratta? leggendo un po' qual sul forum io avrei pensato ad una Crematogaster.
Non capisco però se è una regina?
Secondo voi sta bene?

Scusate le tante domande ma vorrei fare il necessario per farla stare bene :mrgreen

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 24/10/2020, 11:27
da AntBully
Crematogaster scutellaris

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 24/10/2020, 11:56
da Kilopilo
Sì è una regina. Probabilmente si stava pulendo quindi è tutto ok. Se vuoi consigli per l'allevamento guarda la scheda che è abbastanza esaustiva

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 24/10/2020, 17:14
da ceppo13
Grazie per le risposte!

Ho letto tutta la scheda, adesso sto decidendo se cimentarmi con provetta ecc, oppure rilasciarla in natura.

Se dovessi lasciarla in natura secondo voi avrebbe vita breve?

Grazie per la comprensione

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 24/10/2020, 18:39
da Kilopilo
No, semplicemente le sue speranze di sopravvivenza sarebbero diminuite drasticamente, ma le Crematogaster scutellaris fondano in questo modo, quindi potrebbe sopravvivere essendo fecondata. Liberandola semplicemente seguirà il suo percorso naturale.