Pagina 1 di 1

Camponotus ionius?

MessaggioInviato: 27/09/2020, 14:05
da Filippo
Ciao, ho trovato questa formica da sciamatura intorno al 20/07/2019 a Zante (Grecia), chiedendo ad allevatori Greci mi hanno scritto che potrebbe trattarsi di Camponotus ionius o Camponotus samius.
Osservandola parebbe essere Camponotus ionius, ma chiedo opinioni a persone più esperte nell'identificazione per sicurezza.
Scusate per la qualità dell'immagine e la posizione della regina, a breve avró a disposizione una macchina fotografica migliore e nel caso questa foto non porti a conlusioni ne allegheró un'altra.
Una volta identificata inizieró un diario su questa meravigliosa formica. :love2:

Re: Camponotus ionius?

MessaggioInviato: 27/09/2020, 18:08
da Filippo
Parrebbe*

Re: Camponotus ionius?

MessaggioInviato: 27/09/2020, 23:16
da GianniBert
Dimensioni regina?

Re: Camponotus ionius?

MessaggioInviato: 27/09/2020, 23:34
da Filippo
Circa 16mm

Re: Camponotus ionius?

MessaggioInviato: 28/09/2020, 16:04
da GianniBert
Ho avuto tempo fa una regina di C. samius, ed era nettamente più piccola, a parte questo, non ho altri dati per essere certo sia ionius...
Vediamo cosa ne pensa winny...

Re: Camponotus ionius?

MessaggioInviato: 28/09/2020, 18:01
da MikyMaf
Non sono per nulla preparato sull'argomento, ma stando alle chiavi presenti su questo articolo (https://www.antwiki.org/wiki/images/3/31/Salata%2C_S.%2C_Khalili-Moghadam%2C_A._et_al._2020._Review_of_the_Camponotus_samius_complex_%2810.11646%40zootaxa.4763.4.5%29.pdf) il modo per distinguere C. ionius da C. samius è guardare le setole presenti sulla guancia (se non ho capito male il termine tecnico è "gena", ditemi se sbaglio). La prima non presenta setole erette, mentre la seconda sì.
Se tutto ciò fosse corretto e se fosse l'unico modo per distinguerle, servirebbero quindi foto migliori.

Re: Camponotus ionius?

MessaggioInviato: 29/09/2020, 9:40
da Filippo
Grazie mille, appena potró e se ci riusciró faró foto migliori. :lol:

Re: Camponotus ionius?

MessaggioInviato: 30/09/2020, 23:21
da Filippo
Mi é venuto in mente solo ora, dalle operaie maggiori é possibile distinguere facilmente Camponotus samius da Camponotus ionius?