Pagina 1 di 1

Richiesta identificazione e suggerimento

MessaggioInviato: 08/08/2020, 15:24
da marco.desan
Ciao ragazzi, ho trovato questa regina

Quando: oggi 07/08/20
Ora del giorno: 10:20 del mattino
Dove: Laigueglia, Liguria, su giardino terrazzato al primo piano
Temperatura: 29 gradi
Dimensioni: credo intorno ai 6/7 mm

Mi hanno confermato sul gruppo ants Italia di FB che è una regina (io non ne ero certo :redface: ).
Oltre alla specie sapreste dirmi se devo avere qualche accorgimento particolare?
L'ho trovata a terra rannicchiata, poi quando l'ho raccolta su un piano ha iniziato a muoversi piena di vita. L'ho tenuta in un bicchiere di carta il tempo di preparare la sua sistemazione e continuava a scalare i bordi del bicchiere con insistenza. Il gastro però sembra compromesso, quasi schiacciato.
Appena messa nella provetta (avevo in casa solo una siringa) si è adagiata sul cotone umido e non si è più mossa. Ora è tranquilla nel cassetto e vedrò di disturbarla il meno possibile... Sperando che la sua condizione non fosse già compromessa prima del mio intervento. Che dite?

Re: Richiesta identificazione e suggerimento

MessaggioInviato: 08/08/2020, 17:51
da Davrin
È una delle poche volte in cui faccio fatica anche solo ad avere una vaga idea sul genere, sembra molto una Solenopsis ma è grossa, oppure una Tetramorium ma con colori mooolto inusuali. Mi piacerebbe aiutarti ma non individuo la specie, finalmente un'ID più particolare per i nostri esperti del forum.

Re: Richiesta identificazione e suggerimento

MessaggioInviato: 09/08/2020, 9:14
da marco.desan
Su FB mi hanno suggerito Aphaenogaster ipotizzando ichnusa ho cercato un po' online e pare che in Liguria ci siano delle Aphaenogaster dulcinea e confrontando alcune foto online di regine mi sembra molto simile.
Aspetto comunque qualche esperto :smile:

Re: Richiesta identificazione e suggerimento

MessaggioInviato: 09/08/2020, 21:28
da marco.desan
marco.desan ha scritto:Su FB mi hanno suggerito Aphaenogaster ipotizzando ichnusa ho cercato un po' online e pare che in Liguria ci siano delle Aphaenogaster dulcinea e confrontando alcune foto online di regine mi sembra molto simile.
Aspetto comunque qualche esperto :smile:


Giusto per la cronaca, magari interessa a qualcuno. Pare abbia detto una cavolata :lol:
Aphaenogaster ichnusa sembra essere l'ipotesi più accreditata :win:
Inoltre la nomenclatura corretta della mia ipotesi toppata dovrebbe essere dulcineae :redface:

Re: Richiesta identificazione e suggerimento

MessaggioInviato: 09/08/2020, 21:31
da winny88
Non è una cavolata, era una proposta lecita. Ma anche qui come su facebook: no, non è A. dulcineae, ma molto probabilmente A. ichnusa con una inferiore probabilità (dovuta alla località) per A. subterranea.