Pagina 1 di 1

Id Regina (Alpe Devero)

MessaggioInviato: 02/08/2020, 14:05
da benderthefender
Buongiorno,
Ieri primo agosto verso le 13:00 ho trovato la signora sotto fotografata appoggiata alla mia t-shirt stesa ad asciugare su un pino. L'ho trovata poco prima di un temporale estivo.
Luogo del ritrovamento: Lago delle Streghe (Alpe Devero 1650m, Piemonte);
Dimensioni: 13mm.
Grazie anticipatamente dell'aiuto che mi darete, così potrò capire se posso prendermene cura o domani ho una ottima scusa per tornare in montagna e riportarla a casa.

Re: Id Regina (Alpe Devero)

MessaggioInviato: 02/08/2020, 19:25
da GianniBert
Probabile C. herculeanus, in quell'ambiente... dimensioni?
Mi preoccupa solo che sia ancora alata...

Re: Id Regina (Alpe Devero)

MessaggioInviato: 02/08/2020, 19:48
da benderthefender
Grazie della risposta, ero incerto sul classificarla come una C. herculeanus perchè mi destava sospetto la grandezza (inferiore allo standard 13mm) e soprattutto il periodo del ritrovamento (credevo fosse troppo tardi per la loro sciamatura).

Re: Id Regina (Alpe Devero)

MessaggioInviato: 02/08/2020, 22:20
da GianniBert
Scusa, non avevo letto bene la descrizione, 13 mm in effetti è troppo piccola per C. heruleanus, mi ha ingannato la foto e il luogo di ritrovamento. Serve una foto migliore, se possibile di profilo.
Verifica la colorazione, che dalla foto non si riesce a vedere bene: colore delle zampe all'attaccatura ad esempio.

Re: Id Regina (Alpe Devero)

MessaggioInviato: 02/08/2020, 23:49
da benderthefender
Ciao, ho provato a fare qualche foto di profilo, spero possano aiutare; tuttavia il colore della regina è un nero uniforme non vi sono tracce di sfumature rossicce.