Pagina 1 di 1

Identificazione specie di regine

MessaggioInviato: 21/07/2020, 22:27
da Emanuele.98
Salve, buonasera avrei bisogno di sapere le mie specie di formiche a quali famiglie appartengono, dato che sono alle prime armi e sto ancora capendo come identificarle.

929E1227-8818-406F-BC6A-883B8D7546DC.jpeg
Questa regina ha una lunghezza di circa 8/9 mm con un colore completamente nero opaco

Probabilmente questa penso sia una Camponotus ma non so di quale sottospecie...

0C852389-B801-4AEE-AADC-343771E9ACDA.jpeg
Questa invece l’ho trovata in montagna ha un colore simile al bronzo ma solamente nella parte centrale ed ha un “sedere” scusate il gergo molto grande

Questa mi viene da pensare ad una camponotus barbaricus

441934D8-5D15-4C92-A68C-9B1DC3B38B14.jpeg
Questa anche l’ho trovata in montagna è di colore scuro e sarà lunga non oltre i 10 mm ha il corpo con la parte centrale molto fine è le zampe altrettante lunghe e fine

Di questa non ho la più pallida idea di quale specie si tratti.

Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità.

Re: Identificazione specie di regine

MessaggioInviato: 21/07/2020, 22:45
da Riccardo
L'ultima è un maschio

Re: Identificazione specie di regine

MessaggioInviato: 22/07/2020, 10:28
da Davrin
Ciao. Allora la seconda sembra anche a me una Camponotus sp. ad occhio ma non ne sono sicuro. Per la prima dovresti fare una foto più chiara da sopra come per la Seconda, adesso azzardo Formica sp. ms molto vagamente e ad istinto, aspettiamo altre foto.

Re: Identificazione specie di regine

MessaggioInviato: 22/07/2020, 16:17
da Emanuele.98
AC4D766D-DB40-42E1-B65B-55875E9B0277.jpeg
Questa è la prima formica che mi hai chiesto una foto migliore... se mi sai dire che tipo di camponotus è mi faresti un favorone.

Prima foto formica precedente (Camponotus...)

6F65DBCC-04EA-46E1-ABF5-12D24A47D0DA.jpeg
Mentre questa confermami, se non sbaglio, è Formica Rufa? Giusto?!

Formica Rufa?!

La terza immaginavo fosse maschio anche perché è una settimana e mezzo che c’è l’ho è non aveva ancora fatto nessun uovo.

Re: Identificazione specie di regine

MessaggioInviato: 22/07/2020, 16:48
da ŠpidĖrman
La prima credo sia una Lasius sp., la seconda una Camponotus sp... Non mi azzardo sulle specie anche perché ho difficoltà a capire se il colore è dato dalla foto o se rispecchia il colore che hanno.

Re: Identificazione specie di regine

MessaggioInviato: 22/07/2020, 18:59
da Davrin
Confermo anch'io la prima è una Lasius sp..
Il mio Camponotus sp. era riferito alla seconda regina, come dice Spiderman.

Re: Identificazione specie di regine

MessaggioInviato: 22/07/2020, 22:12
da Emanuele.98
Va bene vi ringrazio ragazzi per la disponibilità!!

Re: Identificazione specie di regine

MessaggioInviato: 22/07/2020, 22:16
da Emanuele.98
37E09188-470F-4844-9DE9-40BBD6B107D1.jpeg
B5BE363F-8CE2-4263-89B7-0F6E8620E192.jpeg

Questa ragazzi sapete dirmi che specie sia?

Re: Identificazione specie di regine

MessaggioInviato: 22/07/2020, 22:32
da Riccardo
Camponotus Sp. , forse Vagus
ma aspetta qualcuno che ne sappia di più e cerca di fare foto migliori ;)