Formica lugubris?

Buongiorno a tutti
Ho trovato questo esemplare in zona Dolomiti Bellunesi (10/07/2020) a quota 1800 m s.l.m., in una prateria alternata a macchie di pino mugo e qualche larice ogni tanto. In zona erano anche presenti svariati nidi di Formica exsecta che sembavano convivere molto bene con la specie in questione. Osservandola al microscopio sono evidenti dei peli tra gli occhi e data la forma del nido, ho pensato che fosse Formica lugubris. Cosa dicono gli esperti?
grazie mille

Ho trovato questo esemplare in zona Dolomiti Bellunesi (10/07/2020) a quota 1800 m s.l.m., in una prateria alternata a macchie di pino mugo e qualche larice ogni tanto. In zona erano anche presenti svariati nidi di Formica exsecta che sembavano convivere molto bene con la specie in questione. Osservandola al microscopio sono evidenti dei peli tra gli occhi e data la forma del nido, ho pensato che fosse Formica lugubris. Cosa dicono gli esperti?
grazie mille
