per curiosità, è Tapinoma sp.?

Questa è una regina che avevo preso una sera di fine maggio su un argine erboso vicino a Udine (100mt s.l.m.) mentre vagava a terra,
è lunga 5 mm, e mi sembra nera
assomiglia a una presa qualche giorno prima, sebbene a 500mt da lì, che avevate identificato come Tapinoma probabilmente erraticum (e che, per inciso, ha anch'essa appena sfornato le sue prima quattro operaie), per cui mi chiedo se possa essere lo stesso genere o meno (più le confronto più dubbi ho) . Però come vedete dalle foto non ho ancora gli strumenti ottici per osservarle con accuratezza
è lunga 5 mm, e mi sembra nera
assomiglia a una presa qualche giorno prima, sebbene a 500mt da lì, che avevate identificato come Tapinoma probabilmente erraticum (e che, per inciso, ha anch'essa appena sfornato le sue prima quattro operaie), per cui mi chiedo se possa essere lo stesso genere o meno (più le confronto più dubbi ho) . Però come vedete dalle foto non ho ancora gli strumenti ottici per osservarle con accuratezza