Schiavista?

Premetto che dalle mie parti è abbastanza comune Formica pratensis, che è l’unica del gruppo rufa che può essere trovata, questa può essere Formica sanguinea?! Per esclusione direi solo lei. Prelevata dal suo nido a 670 m s.l.m. posto in un ne prato in un parco cittadino che viene spesso tagliato e innaffiato, collocato di fianco al camminamento pedonale interno e di fianco ad una quercia, nido interamente in terra e senza rametti o altro intorno, con diverse uscite ma tutte abbastanza raggruppare. Nel parco sono presenti numerosissimi nidi di Formica sp. ma nel modo non ho trovato nessuna schiava.