Pagina 1 di 2

ID Queen

MessaggioInviato: 02/07/2020, 18:59
da Renzo00
Trovata in provincia di Mantova qualche giorno fa, potrebbe essere Lasius flavus?

Re: ID Queen

MessaggioInviato: 02/07/2020, 19:11
da MikyMaf
Lasius flavus sciama in autunno, questa mi pare una Formica sp. molto probabilmente non fecondata.

Re: ID Queen

MessaggioInviato: 03/07/2020, 9:52
da NickCrosby
Magari sbaglio, ma non mi sembra appartenente al genere Formica, creso si tratti di Lasius (Lasius) sp.

Re: ID Queen

MessaggioInviato: 03/07/2020, 10:09
da ŠpidĖrman
Anche io direi Formica sp...

Re: ID Queen

MessaggioInviato: 03/07/2020, 23:29
da Riccardo
Lasisu emarginatus secondo me, e poi sta volando ovunque in questi giorni, guarda le altre richieste di identificazione, tutte L e

Re: ID Queen

MessaggioInviato: 04/07/2020, 0:52
da ŠpidĖrman
Non credo si possa fare una identificazione in base a cosa in percentuale sta sciamando di più, altrimenti non avrebbe più senso chiedere le identificazioni. Di norma il problema della distinzione tra Lasius e Formica si verifica solo in foto, perché prese dal vivo è praticamente impossibile confonderle. Ma in questo caso mi sembra non ci siano grossi dubbi sul fatto che sia una Formica sp. Qui per esempio sarebbe interessante domandare ai più esperti se fosse possibile, come esercizio,da questa foto identificarla per mezzo solo delle ali senza guardare nessun’altra caratteristica. Sul sito francese dove sto cercando di studiare le chiavi dicotomiche delle varie specie, c ‘è una bella foto di una Formica cunicularia e al mio occhio inesperto sembra davvero molto simile...

Re: ID Queen

MessaggioInviato: 04/07/2020, 9:29
da Riccardo
ma cosa si vede nelle ali?

Re: ID Queen

MessaggioInviato: 04/07/2020, 10:57
da NickCrosby
Riesci a fare una foto laterale?

Re: ID Queen

MessaggioInviato: 04/07/2020, 13:36
da ŠpidĖrman
Riccardo ha scritto:ma cosa si vede nelle ali?


Ecco un esempio di come si potrebbe fare una identificazione perfino a livello di specie. Qui nell’immagine tra due Messor.

Re: ID Queen

MessaggioInviato: 04/07/2020, 15:20
da MikyMaf
ŠpidĖrman ha scritto:Sul sito francese dove sto cercando di studiare le chiavi dicotomiche delle varie specie

Potresti dirmi come si chiama? Lo usavo anche io ma poi ho cambiato il tablet su cui me l'ero salvato e ora non me lo ricordo più...

Re: ID Queen

MessaggioInviato: 04/07/2020, 15:22
da ŠpidĖrman

Re: ID Queen

MessaggioInviato: 04/07/2020, 15:46
da MikyMaf
Grazie mille (e scusate l'OT :redface: ).

Re: ID Queen

MessaggioInviato: 04/07/2020, 20:34
da Renzo00
Scusate, non avevo visto che l'identificazione fosse in dubbio. A breve metto foto più chiare, che effettivamente con le ali si capisce poco. Per quel poco che ne so, ero sicuro su Lasius sp. .
La regina ha deposto ma non si è dealata quindi non vi assicuro nienten :-D

Re: ID Queen

MessaggioInviato: 04/07/2020, 21:54
da Renzo00
Spero siano più utili queste

Re: ID Queen

MessaggioInviato: 04/07/2020, 22:24
da NickCrosby
Lasius sp., come pensavo