Pagina 1 di 1

questa regina è autonoma a fondare?

MessaggioInviato: 30/06/2020, 19:37
da Ruth
Non vorrei più raccogliere regine, ma questa mi si è venuta a de-alare sul braccio mentre pulivo la sabbiera del gatto!

Luogo: vicino a Udine (circa 100 mt slm), nel giardino di casa
Data: martedì 30 giugno 2020 ore 19:00
Tempo atmosferico: giornata nuvolosa e calda/afosa
Lunghezza: 8mm

Le ali sono cadute sul prato dove una serie di operaie si è precipitata a curiosare.

Per favore, potete aiutarmi con queste due domand?:
- di che sottofamiglia/genere/specie è?
- fonda autonomamente (e quindi magari la tengo visto che mi ha cercata lei?) oppure è parassitaria o ha comunque bisogno di altro, nel qual caso mi fiondo nel prato a ri-depositarla al più presto?

Ho il dubbio sopratutto perché lì accanto c'erano tante operaie!

Grazie a chi vorrà aiutarci

Ruth

Re: questa regina è autonoma a fondare?

MessaggioInviato: 30/06/2020, 19:40
da NickCrosby
Regina di Lasius sp., specie a fondazione claustrale autonoma

Re: questa regina è autonoma a fondare?

MessaggioInviato: 19/03/2021, 18:53
da Simo10
NickCrosby ha scritto:Regina di Lasius sp., specie a fondazione claustrale autonoma

Quoto quanto detto e aggiungo probabile niger