ID Regina parassita + Aiuto bozzoli

Ho appena trovato una regina alata con un gastro minuscolo (dimensioni non le ho ma grande poco meno di una regina di Lasius niger e corporatura molto più esile), suppongo si tratti di Lasius fuliginosus.
Trovata che camminava in provincia di Como a 600mt di quota circa.
Fortunatamente ieri mentre lavoravo in giardino ho tirato su un sasso e sotto c'erano decine di grosse pupe circondate da operaie di un genere che non ho capito (suppongo Formica cinerea dalle immagini google, ma sono anche simili alle stesse Lasius fuliginosus
, appena le ritrovo se non si sono trasferite ne faccio uns foto).
Così appena improvettata la regina sono tornato ad alzare il sasso di ieri e ho prelevato una ventina di pupe. Le pupe sono di diverse età e uno è molto grossa. Quando li ho introdotti la regina non li considerava neanche, ora ci è sopra e li sta analizzando impaurita. Se si tratta di Lasius fuliginosus e i bozzoli sono davvero di Formica sp. dubito funzioni, ditemi voi. Altrimenti provo a rialzare una tegola sotto alla quale, sempre ieri mentre sistemavo il giardino, ho trovato una colonia con bozzoli di Lasius emarginatus, ma erano tante dubito che siano ancora lì penso si siano trasferite. Ditemi voi, grazie mille, intanto tra poco le fornisco del miele..
Trovata che camminava in provincia di Como a 600mt di quota circa.
Fortunatamente ieri mentre lavoravo in giardino ho tirato su un sasso e sotto c'erano decine di grosse pupe circondate da operaie di un genere che non ho capito (suppongo Formica cinerea dalle immagini google, ma sono anche simili alle stesse Lasius fuliginosus
, appena le ritrovo se non si sono trasferite ne faccio uns foto).
Così appena improvettata la regina sono tornato ad alzare il sasso di ieri e ho prelevato una ventina di pupe. Le pupe sono di diverse età e uno è molto grossa. Quando li ho introdotti la regina non li considerava neanche, ora ci è sopra e li sta analizzando impaurita. Se si tratta di Lasius fuliginosus e i bozzoli sono davvero di Formica sp. dubito funzioni, ditemi voi. Altrimenti provo a rialzare una tegola sotto alla quale, sempre ieri mentre sistemavo il giardino, ho trovato una colonia con bozzoli di Lasius emarginatus, ma erano tante dubito che siano ancora lì penso si siano trasferite. Ditemi voi, grazie mille, intanto tra poco le fornisco del miele..