Pagina 1 di 1

Tapinoma erraticum?

MessaggioInviato: 09/06/2020, 16:06
da Gabriele Longo
Buongiorno a tutti :-D
ho trovato queste formiche il giorno 08/06/2020 attorno alle 12:00.
In spiaggia a Caorle (VE), avevano conquistato tutte le dune formatesi in presenza delle tamerici. Foraggiavano in colonna su questi alberi. Stavo pensando a Tapinoma erraticum ma vorrei sapere cosa pensano gli esperti. Grazie mille :-D

Re: Tapinoma erraticum?

MessaggioInviato: 09/06/2020, 18:26
da winny88
Ciao, Gabriele!

Credo che si tratti di uno tra Tapinoma erraticum e Tapinoma subboreale. Per distinguerli occorre un controllo microscopico e fare qualche misura.

Re: Tapinoma erraticum?

MessaggioInviato: 09/06/2020, 19:29
da Gabriele Longo
winny88 ha scritto:Ciao, Gabriele!

Credo che si tratti di uno tra Tapinoma erraticum e Tapinoma subboreale. Per distinguerli occorre un controllo microscopico e fare qualche misura.

Grazie mille per il tuo intervento :-D ho dedotto che si trattasse di una Tapinoma erraticum per la zona in cui si trovava. Tapinoma subboreale (secondo: Scopula A., 2018, le formiche del Veneto) ha una distribuzione più continentale a livello del Veneto. Se però sei in grado di darmi qualche consiglio per il controllo al microscopio te ne sarei grato :-D

Re: Tapinoma erraticum?

MessaggioInviato: 09/06/2020, 19:42
da winny88
È difficile separarle. Occorrono un buon microscopio stereoscopico e un oculare con micrometro a croce.

Re: Tapinoma erraticum?

MessaggioInviato: 09/06/2020, 20:17
da Gabriele Longo
winny88 ha scritto:È difficile separarle. Occorrono un buon microscopio stereoscopico e un oculare con micrometro a croce.

Ah ok allora non fa per me :roll: mi accontenterò del genere. grazie mille lo stesso :-D