Pagina 1 di 1

ID Regina

MessaggioInviato: 06/06/2020, 18:22
da Diego Morelli
Salve,
Sono nuovo del forum e del mondo delle formiche. Ho trovato in giardino una colonia in sciamatura ed ho prelevato due regine ora chiedo il vostro aiuto per identificarle ed eventualmente fondare la colonia. Le ho inserite in provetta con camera d'acqua e cotone. Spero che le foto siano sufficientemente chiare.
Grazie
reg1_rid.jpg

reg2_rid.jpg

Re: ID Regina

MessaggioInviato: 06/06/2020, 19:15
da Kilopilo
Credo si tratti di Lasius umbratus quindi mi sa che hai poche speranze. In primo luogo perché è una specie parassita del gruppo niger, il che vuol dire che è molto difficile da allevare, e poi perché se l'hai sottratta da una colonia che stava per sciamare non è feconda. In ogni caso complimenti per le foto.

Re: ID Regina

MessaggioInviato: 06/06/2020, 21:29
da Diego Morelli
Grazie per la risposta, mi dispiace aver sbagliato a riconoscerle subito non le avrei toccate. Anche se credo di conoscere già la risposta, avrebbe senso liberarle ora?

Re: ID Regina

MessaggioInviato: 06/06/2020, 22:10
da Riccardo
e poi perché se l'hai sottratta da una colonia che stava per sciamare non è feconda


io ne ho prese spesso davanti al nido ed erano fecondate, potrei ipotizzare 2 o 3 ragioni, ma è successo, e le 5 che ho preso quest'anno hanno deposto, vediamo fra qualche settimana se sono fertili

Re: ID Regina

MessaggioInviato: 06/06/2020, 22:12
da Riccardo
parassita del gruppo niger


fare un innesto di uova larve e ninfe sarebbe inutile immagino?

Re: ID Regina

MessaggioInviato: 07/06/2020, 9:13
da Kilopilo
Se non perdono le ali non sono fecondate, c'è poco da sperare. Anche se depongono, che può capitare, sono comunque uova trofiche, ovvero non fecondate, che generano solo maschi. La regina se le rimangerà in qualche settimana. Se la colonia non ha sciamato puoi provare a reintrodurle nel formicaio. Magari quella a cui hai assistito era solo una prova di sciamatura e le riammettono, altrimenti le cacciano, ma tanto morirebbero comunque. Per quanto riguarda l'allevamento non so darvi informazioni precise,a essendo una specie parassita necessita di operaie del gruppo niger per deporre e avviare la colonia

Re: ID Regina

MessaggioInviato: 13/06/2020, 14:08
da Riccardo
sono le stesse secondo voi?
viewtopic.php?f=38&t=16315