Pagina 1 di 1

Richiesta di identificazione regina

MessaggioInviato: 06/06/2020, 11:04
da phabio
Buongiorno a tutti!
Poco fa, verso le 10:30 ho trovato questa che passeggiava tutta sola lungo le piastrelle del mio giardino. E' una regina? Spero di si. Le foto non sono ottime, il mio cellulare è abbastanza limitato, se riesco a farne di migliori le posterò appena posso!

Trovata in provincia di Torino, misura 1cm, 06/06/20.

Vi ringrazio in anticipo.

Re: Richiesta di identificazione regina

MessaggioInviato: 08/06/2020, 10:24
da Kilopilo
Forse è Camponotus sp. ma è difficile dirlo

Re: Richiesta di identificazione regina

MessaggioInviato: 08/06/2020, 11:52
da Dragonpluvius
Lasius sp. Devi solo metterla in provetta e aspettare, forse è feconda seppur non dealata.

Re: Richiesta di identificazione regina

MessaggioInviato: 08/06/2020, 11:57
da Davrin
Anche per me si tratta di Lasius sp., dall'aspetto sembrerebbe una comune Lasius niger, unica stranezza è il fatto che sia in anticipo con la sciamatura. Quest'anno noto però una generale variazione dei periodi di sciamatura, anche io ho trovato delle Pheidole pallidula un mese prima del normale, stessa cosa le Tapinoma sp.. Probabile che quest'anno le sciamature siano davvero anticipate di poco meno di un mese? E' una cosa molto strana.

Re: Richiesta di identificazione regina

MessaggioInviato: 09/06/2020, 19:41
da phabio
Grazie per le vostre risposte!

Sono alle prime armi e probabilmente la provetta era troppo umida. Infatti la regina si è in qualche modo bagnata e ali e poveretta si trascinava a fatica con l'estremità delle ali praticamente incollata al vetro della provetta. Inoltre, ha passato una giornata intera e la mattina seguente a cercare di uscire dal cotone all'entrata, l'ha quasi scavato per mezzo centimetro dato che non era particolarmente pressato.
Dato questo comportamento ho pensato che fosse meglio liberarla, forse non era fecondata e cercava ancora di volare via. Quindi l'ho fatta salire su un po' di carta assorbente dove si è scrollata bene le ali ed è andata per la sua strada poco dopo.

Re: Richiesta di identificazione regina

MessaggioInviato: 09/06/2020, 19:55
da phabio
Davrin ha scritto:Anche per me si tratta di Lasius sp., dall'aspetto sembrerebbe una comune Lasius niger, unica stranezza è il fatto che sia in anticipo con la sciamatura. Quest'anno noto però una generale variazione dei periodi di sciamatura, anche io ho trovato delle Pheidole pallidula un mese prima del normale, stessa cosa le Tapinoma sp.. Probabile che quest'anno le sciamature siano davvero anticipate di poco meno di un mese? E' una cosa molto strana.

Dici che sono tanto in anticipo? Avevo letto che le Lasius sciamano proprio a giugno.
Sabato 6 e Domenica 7 sono stati due giorni particolarmente favorevoli, sembra. Ho visto diverse regine come questa, almeno 3 e 2-3 maschi. Inoltre ho beccato una Lasius Filiginosus (così mi han detto) che non ho tenuto.
Infine, domenica mattina ho recuperato una regina di Tetramorium dealata che adesso sta in provetta :)

Lunedì ed oggi mi son guardato un po' attorno ma la pioggia ed la temperatura bassa devono aver scoraggiato tutti :yellow: