Pagina 1 di 1

Id Regina

MessaggioInviato: 31/05/2020, 12:29
da Ale vulcan
Salve a tutti,
ho trovato questa regina oggi nel piazzale, grandezza 5/6mm e colore nero abbastanza lucido, io pensavo o Tapinoma sp. o C. piceus
Scusate per le foto, ma realizzarleè stata abbastanza un impresa, dato che sua maestà non è stata ferma un' attimo :lol:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Id Regina

MessaggioInviato: 31/05/2020, 12:56
da ŠpidĖrman
Anche io direi Tapinoma sp.

Re: Id Regina

MessaggioInviato: 31/05/2020, 13:05
da Ale vulcan
Ma Tapinoma sp. non si riproduce esclusivamente per gemmazione? Perchè la mia la ho trovata che vagava da sola, e non vi era traccia di altreo operaie

Re: Id Regina

MessaggioInviato: 31/05/2020, 16:34
da ŠpidĖrman
Non conosco tutte le specie di Tapinoma ma non credo che fondino tutte per gemmazione, per esempio mi risulta che T.erraticum faccia anche una sciamatura, inoltre non possiamo sapere se la tua regina sia stata trovata da sola perché ha compiuto una sciamatura oppure per altre ragioni...comunque io stesso ho una colonietta di Tapinoma cfr. nigerrimum la cui regina l’ho trovata per caso sul battente di una porta.

Re: Id Regina

MessaggioInviato: 31/05/2020, 16:50
da Ale vulcan
ŠpidĖrman ha scritto:Non conosco tutte le specie di Tapinoma ma non credo che fondino tutte per gemmazione, per esempio mi risulta che T.erraticum faccia anche una sciamatura, inoltre non possiamo sapere se la tua regina sia stata trovata da sola perché ha compiuto una sciamatura oppure per altre ragioni...comunque io stesso ho una colonietta di Tapinoma cfr. nigerrimum la cui regina l’ho trovata per caso sul battente di una porta.

Grazie mille :-D
Per l'allevamento da quanto ho capito è essenzialmente come quello di una Lasius sp., non hanno bisogno di cure particolari?

Re: Id Regina

MessaggioInviato: 31/05/2020, 19:11
da ŠpidĖrman
Si sostanzialmente è la stessa. Certo però aspetta magari l’identifixazione Da parte di qualcuno più esperto di me!!!:)