Pagina 1 di 1

Identificazione operaia Temnothorax

MessaggioInviato: 12/03/2020, 18:24
da Cible
Ciao a tutti,
non riesco ad identificare questo Temnothorax, avete idee su che specie possa essere?

https://drive.google.com/drive/folders/ ... sp=sharing

Dati:
Località: Capannori LU, Italia
Data: 10.IX.2019
Luogo: Sul sentierino fra gli alberi che foraggia
Coordinate: 43.811389, 10.506575

P.s. le spine propodeali, per questioni di posizionamento (fatto male) sul cartellino, non sono riuscito a fotografarle ma sono lunghe circa 0.14 mm

Re: Identificazione operaia Temnothorax

MessaggioInviato: 13/03/2020, 0:37
da winny88
Temnothorax unifasciatus

Re: Identificazione operaia Temnothorax

MessaggioInviato: 13/03/2020, 2:19
da Cible
Ciao winny,
come la distinguo da Temnothorax nylanderi e da T. parvulus?

Scupola mi dice per il solco mesometanotale (che non vedo né in T. nylanderi né in T. parvulus), altri per il colore della clava antennale (che mi torna di più). Ma, visti i colori della testa nelle foto delle tre specie di AntWiki, sono restio a fidarmi di qualsiasi carattere che includa il colore.

Re: Identificazione operaia Temnothorax

MessaggioInviato: 13/03/2020, 14:38
da winny88
Sia l'assenza di un solco mesoepinotale ben distinguibile (in T. nylanderi è lieve, ma in T. parvulus è molto marcato o addirittura esasperato in alcuni esemplari) che le clave scure sono buoni caratteri per escludere queste due specie. Ce ne sono molti altri, in generale sono 3 specie non facilmente confondibili l'una con le altre. Di solito anche sul campo si riescono a scartare facilmente ad occhio almeno due delle 3.

Re: Identificazione operaia Temnothorax

MessaggioInviato: 13/03/2020, 17:30
da Cible
Ok, grazie delle risposte!