Pagina 1 di 1

Regina piovana

MessaggioInviato: 07/11/2019, 16:43
da Blue-breeder
Trovata alle 14:15 sotto un portone di un residence con intorno alle Mura di quest'ultimo c'è natura. Cielo tutto grigio, 16.7° gradi e 90%umidita' e pioggia più o meno debole.Vento 8.0 km/h.Altimetria:13 metri.
Posizione: lama, taranto.
Caratteristiche formica: ali gialle e lunghe 9 mm con macchie nere al centro dei lati, corpo tutto nero e peli sull'addome(la parte di sotto della punta dell'addome era diviso in tanti anelli stretti e giallastri)il corpo è lungo 9 mm precisi, le antenne lunghe 3 mm, il torace alto 2mm e la testa, lunga e larga, 1 mm, zampe posteriori 4-5mm

Re: Regina piovana

MessaggioInviato: 07/11/2019, 16:48
da Mene
Ciao BlueBreeder. Quello che hai trovato non è una regina ma un maschio di Messor capitatus ;)

Re: Regina piovana

MessaggioInviato: 07/11/2019, 17:03
da Blue-breeder
Grazie per la risposta, mi sei servito anche per capire quali specie ci sono nella mia zona.

Re: Regina piovana

MessaggioInviato: 09/11/2019, 22:21
da Blue-breeder
aspetta, quindi mi vuoi dire che tutte le formiche alate che vediamo dopo o durante una giornata piovosa sono tutti/la maggior parte maschi?ci rimango male :sad1: :lol:

Re: Regina piovana

MessaggioInviato: 10/11/2019, 13:18
da Mene
No assolutamente :lol: !! La maggior parte però si, perchè il numero delle regine durante una sciamatura è inferiore rispetto a quello dei maschi. Quindi la maggior parte degli alati che vedi sono maschi. Comunque si distinguono bene, lo vedi subito, perchè i maschi hanno la testa molto piccola e sono più piccoli rispetto alle regine mentre le regine appunto hanno il gastro più grande e sono di grandezza superiore rispetto ai maschi.

Re: Regina piovana

MessaggioInviato: 10/11/2019, 13:31
da Blue-breeder
Ok grazie, mi ero scordato del particolare della testa, me lo ricorderò.
Ah e grazie per l'informazione! :yellow: