Pagina 1 di 1

Richiesta identificazione.

MessaggioInviato: 18/10/2019, 18:37
da MaurizioRoma9
Buonasera a tutti, ieri ho trovato questo esemplare di Lasius sp. ma non riesco ad identificare con più precisione...

Data: 17/10/2019
Ore: 12:00 temperature intorno tra i 18/20 gradi, parzialmente nuvoloso.
Luogo: Valle di Rio, Alvito provincia di Frosinone, 780m s.l.m
Habitat: Montagna, zona boschiva, formazione del territorio terra/mistoroccia
Microhabitat: Casa in campagna, trovata sotto un ciocco di legno che fungeva da
porta vaso.
Dimensioni: Lunghezza 8/9 mm

Ringrazio anticipatamente coloro che mi aiuteranno.

Re: Richiesta identificazione.

MessaggioInviato: 19/10/2019, 7:00
da Davrin
Io direi Lasius paralienus. Aspetto però l'opinione dei più esperti.

Re: Richiesta identificazione.

MessaggioInviato: 19/10/2019, 8:40
da ŠpidĖrman
Credo anche io... come specie a sciamatura autunnale fonderà a primavera quindi ora le aspetta l’ibernazione!

Re: Richiesta identificazione.

MessaggioInviato: 19/10/2019, 9:01
da winny88
Io credo sia Lasius emarginatus. Essendo trovata sotto un ciocco, non deve essere necessariamente sciamata in questi giorni.

Re: Richiesta identificazione.

MessaggioInviato: 19/10/2019, 9:20
da Davrin
A prima vista mi sembrava Lasius emarginatus ma dato il periodo ho escluso quell'opzione (dite che non si giudica la specie solo dal colore). In effetti potrebbe aver perso il claustro..

Re: Richiesta identificazione.

MessaggioInviato: 19/10/2019, 14:16
da winny88
Non è una questione di aver perso il claustro. Il claustro ce lo aveva, era sotto il ciocco di legno. Il punto è che non si può dire da quanto tempo fosse lì.