Mi pare troppo grossa e troppo robusta, credo possa essere più probabilmente
Lasius paralienus. Ma in realtà, se è trovata sotto un sasso, potrebbe anche essere sciamata da un po' e quindi essere anche qualche altro
Lasius nero.
Ma questo non è il primo motivo per cui scrivo, in realtà intervengo perché dovrei chiederti una cosa.
Sei tu il Lorenzo che a Modena mi ha dato due provette con dei
Temnothorax dal Parco di Rimigliano nel livornese?
