Pagina 1 di 1

Ritrovamento in terra alata, Lasius SP?

MessaggioInviato: 14/09/2019, 12:02
da belloteo
Lasius SP?
Trovata per terra stamattina, alata.
Non segni in giro ad occhio di sciamature.
Scusate ma le foto col cell con loro che si muovono....
Circa 8/9 mm, più lunga di quella trovata pochi minuti prima in volo ed atterrata sulla mia mano...ImmagineImmagine

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Re: Ritrovamento in terra alata, Lasius SP?

MessaggioInviato: 14/09/2019, 14:55
da belloteo
Misurazione quasi precisa con il calibro, dopo che si è calmata in provetta con acqua e cotone, 7,5-8 mm.
Colore sembra tutta nera, o comunque un colore scuro.
A dopo per foto macro

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Re: Ritrovamento in terra alata, Lasius SP?

MessaggioInviato: 14/09/2019, 17:07
da belloteo
Queste le macro

1.jpg

2.jpg

3.jpg


Fatemi sapere che dite
Grazie

Re: Ritrovamento in terra alata, Lasius SP?

MessaggioInviato: 15/09/2019, 21:44
da MaelCamp
Forse Tetramorium sp. :unsure: se puoi una foto dall'alto..

Re: Ritrovamento in terra alata, Lasius SP?

MessaggioInviato: 15/09/2019, 23:11
da belloteo
Queste altre foto..ma fatte col cell...
Lunghezza 8 mm

Quella che non mi fa stare tranquillo su Lasius sp. è l'addome meno cicciotto..ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Re: Ritrovamento in terra alata, Lasius SP?

MessaggioInviato: 16/09/2019, 0:10
da MaelCamp
Non credo sia una Lasius..
Orca l'oca, dalle Foto 3/4 mi sembra una Messor sp. :unsure: .. aspetta altri pareri..
Se nei prossimi giorni non si deala meglio ridargli la libertà..

Re: Ritrovamento in terra alata, Lasius SP?

MessaggioInviato: 16/09/2019, 12:33
da MikyMaf
No Lasius non lo è, si vede chiaramente il doppio peziolo.
Sembra Tetramorium sp.